| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Bobby
Registrato: 16/10/16 09:17 Messaggi: 2
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2016, 9:34 Oggetto: Aiuto per Myrtillocactus geometrizans crestato
Bobby Dom 16 Ott 2016, 9:34
|
|
|
Buongiorno a tutti, sono un neofita quindi mi scuso per l'utilizzo di termini imprecisi, da circa un anno e' nata una pianta sul mio myrltillocactus geometrizans crestato, la potete vedere nella foto. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille
 
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2016, 9:38 Oggetto:
Luca Dom 16 Ott 2016, 9:38
|
|
|
Ciao, è un pollone non crestato, succhia energia alla pianta, andrebbe tolto e messo a radicare da solo...aspetterei la primavera per questa operazione.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2016, 9:42 Oggetto:
Gianna Dom 16 Ott 2016, 9:42
|
|
|
Cosa intendi per "è nata una pianta"? Ti riferisci per caso a quel ramo non crestato che è nato di fianco? Quella è una crescita normale, la pianta non crestata: è consigliato asportarlo per mantenere la pianta nella sua forma.
Puoi sempre poi farlo radicare, avrai da questa talea un Myrtillocactus normale
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 16 Ott 2016, 10:44 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 16 Ott 2016, 10:44
|
|
|
che potrebbe poi crestare da un momento all'altro crescendo...
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
Bobby
Registrato: 16/10/16 09:17 Messaggi: 2
|
|
Inviato: Mer 19 Ott 2016, 7:36 Oggetto:
Bobby Mer 19 Ott 2016, 7:36
|
|
|
Grazie mille a tutti per le risposte. Per l'asportazione potete consigliarmi qualche tutoria la per favore?
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9238 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 19 Ott 2016, 8:15 Oggetto:
pessimo Mer 19 Ott 2016, 8:15
|
|
|
Non è difficile, si tratta di fare un taglio, asportando così il ramo non crestato, come per fare una talea. Puoi usare un taglierino, disinfettandolo prima con l'alcool.
Lascerai asciugare le parti tagliate all'aria, e il ramo tagliato potrai metterlo poi a radicare. Consiglio di effettuare questo "intervento" verso aprile/maggio, avrai il vantaggio della stagione propizia per la radicazione della talea
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|