Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:56 Oggetto: Aiuto...cosa sono questi mostri?
EasySqueezy Mar 12 Ago 2008, 18:56
|
|
|
Salve a tutti, ne avevo scritto ieri in chat e mi hanno consigliato di mettere un new topic qui. Al ritorno dalle vacanze (2 settimane in cui le piante sono state in cucina davanti alla finestra, di solito sono in balcone) ho trovato nella pianta che allego, credo sia un pachyphytum, queste larve nere. Ne ho uccise un paio, ma oggi ne ho prelevata una x fotografarla. Scusate la qualità della foto, sarà di un centimetro di grandezza la larva, ma il problema è che non so cos'è e se è dannosa. La pianta per ora sta bene. Vi prego datemi una dritta, perchè sti mostri sono davvero orrendi!!!
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 18:57 Oggetto:
EasySqueezy Mar 12 Ago 2008, 18:57
|
|
|
certo se magari giravo la foto. Scusate
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 20:41 Oggetto:
ario29 Mar 12 Ago 2008, 20:41
|
|
|
Mi sembra una larve di maggiolino che di genere stanno sotto terra e mangiano le radici e tutto ciò che trovano. Io una volta ho dovuto rinvasare un geranio che deperiva e guardando il terreno ho scoperto che ce n'erano una decina. Nel terreno delle piante grasse non l'ho mai trovato ma c'è sempre la prima volta.
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 21:40 Oggetto:
EasySqueezy Mar 12 Ago 2008, 21:40
|
|
|
grazie x chi ha ridimensionato e girato le foto, davvero grazie. Sospettavo il maggiolino ma le ho sempre viste sotto piante tipo il pino silvestre ed erano molto + grosse come bestiole e bianche. Grazie infinite, quindi mi conviene travasare? oppure ci sono prodotti specifici da mettere nel terreno?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 23:26 Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2008, 23:26
|
|
|
Ciao Easy,
per il ridimensionamento leggi questo topic
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621
Io ti consiglio di rinvasare, le larve non so cosa siano, ma non sono un buon sintomo.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 7:12 Oggetto:
patra Mer 13 Ago 2008, 7:12
|
|
|
Se sono di 1 cm. non sono maggiolini, comunque anch'io ti consiglio di fare pulizia rinvasando, le larve sono sempre dannose....
ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 7:17 Oggetto:
patra Mer 13 Ago 2008, 7:17
|
|
|
Dimenticavo:
pachyphitum oviferum?
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ago 2008, 8:46 Oggetto:
EasySqueezy Mer 13 Ago 2008, 8:46
|
|
|
grazie a tutti, rinvaserò immediatamente. Devo lavare anche le radici immagino. Pachyphytum oviferum? Credo di sì. Anche io non credo al maggiolino, le sue larve sono bianche e ancora + grosse, ma sicuramente sarà un altro coleottero, osservando l'apparato boccale pare proprio di sì, il problema è che non ho idea di che coleottero sia. Grazie a tutti, siete davvero preziosi...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|