La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altro caso di perdita crestatura!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 25 Ott 2016, 12:44   Oggetto: Altro caso di perdita crestatura!
blasquez76 Mar 25 Ott 2016, 12:44
Rispondi citando

Ciao a tutti,,
un'informazione veloce veloce.... Ho un Marginatocereus marginatus crestato da circa 8 anni, da un lato si è allungato generando un ampio braccio senza crestatura che sta crescendo esageratamente, mentre la parte crestata si è praticamente arrestata. Non è un pollone, ma proprio parte della pianta che ha perso la crestatura...
Ho visto i topic sui Myrtillocactus, anche nel mio caso consigliate di tagliare questo braccio??? Ha praticamente bloccato la crescita alla parte crestata, ma oramai è così grande che mi dispiace asportarlo....ma la pianta ha perso il suo fascino Triste
Un salutone e grazie a chi mi risponderà.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 25 Ott 2016, 13:25   Oggetto:
Leo Mar 25 Ott 2016, 13:25
Rispondi citando

Secondo me se si acquista una crestata va mantenuta la crestatura ...altrimenti si compra una pianta non crestata. Io taglierei (in primavera naturalmente) e metterei a radicare il braccio tagliato. Puoi postare la foto ?


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 25 Ott 2016, 13:56   Oggetto:
Gianna Mar 25 Ott 2016, 13:56
Rispondi citando

Eh Luca, dovevi farlo a suo tempo ... fai tu ... Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 25 Ott 2016, 14:02   Oggetto:
blasquez76 Mar 25 Ott 2016, 14:02
Rispondi citando

Purtroppo Gianna il motto era: "la natura deve fare il suo corso", con la speranza che la parte "normale" non prendesse troppo il sopravvento, come invece è avvenuto! Comunque vi posterò una foto, così potrete esprimere un parere ancora più attinente al caso!
Intanto grazie ad entrambi, a presto.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 17:32   Oggetto:
blasquez76 Gio 27 Ott 2016, 17:32
Rispondi citando

Ecco la pianta di cui vi parlavo....
Che mi consigliate di fare?
Un salutone a tutti.
Luca

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 17:54   Oggetto:
Luca Gio 27 Ott 2016, 17:54
Rispondi citando

Anche la mia ha fatto la stessa cosa, ogni anno dico che lo taglio e poi lo lascio....La prossima primavera interverrò perché il resto della pianta si è bloccato alimentando solo la parte normale.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 18:03   Oggetto:
blasquez76 Gio 27 Ott 2016, 18:03
Rispondi citando

Ciao Luca,
stessa identica situazione!
Tu quindi ti armi di coraggio e tagli? Mi sento male al sol pensiero... Triste
Un salutone.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 20:17   Oggetto:
Gianna Gio 27 Ott 2016, 20:17
Rispondi citando

Io taglierei più o meno così e recuperi la talea Sorriso

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 8:10   Oggetto:
Luca Ven 28 Ott 2016, 8:10
Rispondi citando

Quoto Gianna!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 28 Ott 2016, 8:17   Oggetto:
blasquez76 Ven 28 Ott 2016, 8:17
Rispondi citando

Ok, mi avete convinto!
Immagino che l'operazione andrebbe fatta in primavera, poi dite di trattare il taglio in qualche modo o lasciarlo asciugare naturalmente all'aria aperta?
Grazie e buona giornata.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it