La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pachypodium saundersii
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 15 Ott 2016, 13:45   Oggetto: Pachypodium saundersii
gioetgi2 Sab 15 Ott 2016, 13:45
Rispondi citando

ho comprato con 3,5 euro questa splendida piantina: Si accettano consigli di coltivazione. Chiedo se ò possibile cimare queste piante come gli Adenium per consnntire una crescita bassa con patatona alla base Very Happy

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 15 Ott 2016, 14:08   Oggetto:
Gianna Sab 15 Ott 2016, 14:08
Rispondi citando

Sì, puoi potarlo se diventa troppo invadente, svilupperà pure i rami laterali, ma ricorda, è un Pachypodium "disordinato" questo Smile , una crescita bassa non l'avrà mai ...
In questo periodo fa i boccioli e fiorisce ad autunno inoltrato
Come è in natura ...

 
    Pure questo non è male, c'è un po' di tutto in questo groviglio, anche Adenium multiflorum ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 15 Ott 2016, 19:07   Oggetto:
exwarrier Sab 15 Ott 2016, 19:07
Rispondi citando

Il mio non è che faccia tante foglie e, comunque, sono rametti corti e, per adesso, non ho visto necessità di potature. E' effettivamente una pianta "contorta". Bella, Gino Ok


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 16 Ott 2016, 19:30   Oggetto:
gioetgi2 Dom 16 Ott 2016, 19:30
Rispondi citando

Cappero ma alla seconda foto vedo un patatone enorme ! O è dell'Adenium multiflorum Gianna?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 17 Ott 2016, 7:11   Oggetto:
Gianna Lun 17 Ott 2016, 7:11
Rispondi citando

No, è il piedone del Pachypodium


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 17 Ott 2016, 10:27   Oggetto:
exwarrier Lun 17 Ott 2016, 10:27
Rispondi citando

In un altro post, si parlava che in natura le potature avvengono con "mezzi naturali".... qui, però, evidentemente non ci sono asini, serpenti, agenti atosferici... Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 17 Ott 2016, 10:33   Oggetto:
gioetgi2 Lun 17 Ott 2016, 10:33
Rispondi citando

La capra la faccio io in questo caso Amos, visto che patata?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 17 Ott 2016, 20:57   Oggetto:
Leo Lun 17 Ott 2016, 20:57
Rispondi citando

Gino io il mio ho potato in primavera e in una stagione vegetativa raddoppiato il caudex. Sta sempre al sole e l'acqua a volonta. Pieno di foglie dalla primavera ...solo adesso cominciano a ingiallire.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 18 Ott 2016, 8:36   Oggetto:
gioetgi2 Mar 18 Ott 2016, 8:36
Rispondi citando

Ciao Natalie è un piacere sentire le tue esperienze di ottima coltivatrice. A quale altezza hai potato? Quanti centimetri dall'apice vegetativo? Avrei letto anche che si può fare una talea Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 24 Ott 2016, 8:40   Oggetto:
Leo Lun 24 Ott 2016, 8:40
Rispondi citando

Scusami Gino che rispondo solo ora, ma con lavoro che faccio (sto fuori casa 13-15 ore al giorno) il pc lo uso veramente poco ...per non dire mai.
Non vedo la necessita di potare il tuo, sta bene così com'è Esatto
Il mio ho potato perche era troppo lungo (circa 52 cm in altezza) e troppo sottile. E'una talea comunque, pachy da seme ha il caudex ben diverso e molto più bello. Ho tagliato una ventina di cm, ma di sicuro non ho risolto molto in quanto al posto di un ramo ora ne ho ben tre, che poi cresceranno e non avrò lo spazio per tenerlo d'inverno in casa. In ogni caso si pota in primavera (aprile-maggio) e tranquillamente si fa radicare la talea (ho fatto). Ti allego qualche foto del mio.

  prima e dopo
    21 novembre 2015
    21 ottobre 2016
    il taglio ...con la pasta cicatrizzante sopra
    i rami nuovi ...spuntati poco dopo la potatura


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 24 Ott 2016, 8:56   Oggetto:
Gianna Lun 24 Ott 2016, 8:56
Rispondi citando

Dalla mia esperienza: li taglio perché diventano troppo alti, ma il caudex in un anno, tagliato o no, si ingrossa ugualmente. Tagliando si corre anche il rischio di ritrovarsi non un solo ramo alto, ma anche di più e in più quelli laterali, che si allungano pure molto Smile
Come ti ho già detto, è una pianta cespugliosa, si cerca di tenerla più compatta per via dello spazio, ma tende sempre ad avere un aspetto disordinato: i tagli sono quindi frequenti, in alto e di lato ... Non si addomestica! Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 24 Ott 2016, 9:11   Oggetto:
Leo Lun 24 Ott 2016, 9:11
Rispondi citando

Infatti ho tagliato solo perche non ho dove tenerlo d'inverno, intendo lo spazio in altezza (deve entrare sulla mensola di un scaffale) ...ma al posto di un ramo ne avrò tre Molto arrabbiato


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 24 Ott 2016, 9:14   Oggetto:
Gianna Lun 24 Ott 2016, 9:14
Rispondi citando

Leo ha scritto:
...ma al posto di un ramo ne avrò tre Molto arrabbiato

... e hai considerato i rami laterali? Pop-corn
Coraggio, cerchiamo di volergli bene ugualmente! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 25 Ott 2016, 18:53   Oggetto:
gioetgi2 Mar 25 Ott 2016, 18:53
Rispondi citando

Grazie Natalie e grazie Gianna per avermi trasmesso le vostre conoscenze! Esatto

  Povera pianta! La lasciamo in pace per adesso!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 27 Ott 2016, 10:18   Oggetto:
angelo Gio 27 Ott 2016, 10:18
Rispondi citando

Gino,io al momento soprassederei. Ne ho 2 di circa 60 cm con un discreto caudex e sono al momento gestibili. Vedremo pi avanti come si comporteranno. Solo una avendo avuto l'apice accecato non si sa come, ha rimesso un solo ramo laterale ma all'apice.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it