| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 16:36 Oggetto: Echinopsis del 1956
giulia.b Gio 13 Ott 2016, 16:36
|
|
|
Salve a tutti.
Non tutti, ovviamente e giustamente, vi ricorderete dell'Echinopsis avuta in regalo dalla mia Mamma nel 1956, si era piegata da una parte la rinvasai mettendola dritta, togliendole 8 "figlie" ma lei si è incurvata nuovamente. non so cosa fare:
- le tolgo tutti i germogli basali e la raddrizzo nuovamente;
- le tolgo i germogli la taglio seguo il solito iter di asciugatura , poi argilla e poi si spera radici.
Accetto più che volentieri i vostri consigli.
 
dall'alto
 
dal lato
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 16:49 Oggetto:
Gianna Gio 13 Ott 2016, 16:49
|
|
|
Lasciala così Giulia, la pianta è vecchia e per me non si raddrizza più.
Io non taglierei, non avrebbe senso, se vuoi fare piante nuove usa i polloni.
E poi quelli cresciuti alla base, crescendo, coprirebbero la parte suberificata e bilancerebbero pure il vaso. E' una scelta tua.
Comunque dovrai rinvasarla, visto le condizioni del vaso
Io sceglierei una ciotola
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Gio 13 Ott 2016, 16:51, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 16:51 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 13 Ott 2016, 16:51
|
|
|
ciao. probabilmente riusciresti a fare una talea, ma personalmente non taglierei mai una pianta che potrebbe essere mia madre solo per darle un migliore aspetto. credo che per sua natura queste echinopsis tendano a strisciare, in habitat magari incontrano altra terra per mettere nuove radici e si raddrizzano una volta formata una solida base. non credo ci sia pericolo ma se temi che si spezzi, puoi provare a togliere i polloni appesi fuori dal vaso oppure a metterla in uno di quei vasoni rettangolari
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 16:53 Oggetto:
giulia.b Gio 13 Ott 2016, 16:53
|
|
|
Ciao Gianna.
I polloni che vedi intorno alla base sono quelli che l'anno scorso le ho tolto dalla testa, ho l'impressione che quelli che sono ancora attaccati le pesino. A primavera dovrò in ogni caso cambiare il vaso dato che una ventata più forte l'ha fatto cadere e si è rotto.
Ciao MEZZ-CALZett
In verità non volevo abbellire la pianta o fare una talea solo continuare a farla vivere, forse piantarla al centro di un vaso tenendola dritta circondata da canne come supporto e i polloni intorno potrebbe essere una soluzione.
Che ne pensate?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 17:07 Oggetto:
Gianna Gio 13 Ott 2016, 17:07
|
|
|
Io la lascerei appoggiare: le piante in natura non sono tutte dritte, molte si piegano proprio come la tua: con una ciotola per me risolvi il problema
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 17:19 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 13 Ott 2016, 17:19
|
|
|
ah dimenticavo!!!
comunque NON farei in questa stagione nessuna delle due operazioni, soprattutto non farei una talea...
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 13 Ott 2016, 21:05 Oggetto:
Giancarlo Gio 13 Ott 2016, 21:05
|
|
|
La lascerei in pace, solo rinvaso in vado adeguato.
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Sab 15 Ott 2016, 19:24 Oggetto:
exwarrier Sab 15 Ott 2016, 19:24
|
|
|
Giulia, anche noi che abbiamo 12 anni di più cominciamo ad incurvarci e non servono bastoni o manici di scopa per raddrizzarci . Lasciala così
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
|
|
|