La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primo esemplare di Astrophytum, consigli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 12:32   Oggetto: Primo esemplare di Astrophytum, consigli
Frakkio Gio 20 Ott 2016, 12:32
Rispondi citando

Ciao a tutti!

Settimana scorsa ho aggiunto alla mia collezione quello che presumo essere un astrophytum myrostigma, ma aspetto la vostra conferma definitiva a riguardo Very Happy
Volevo chiedervi un po' di consigli, in particolare riguardo all'inverno, i venditori da cui lo preso non hanno saputo dirmi molto se non che era una pianta con dei bisogni particolari e che pativa il freddo più delle altre Triste Qualsiasi consigli ed esperienza con questa pianta sono ben accetti!

Grazie ragazzi Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 12:40   Oggetto:
Leo Gio 20 Ott 2016, 12:40
Rispondi citando

Non è una pianta con tante pretese. L'unica cosa è che devi rinvasarla in una composta idonea, togliendo dalle radici tutta quella torba.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 13:05   Oggetto:
Frakkio Gio 20 Ott 2016, 13:05
Rispondi citando

Quindi posso tenerla pure fuori in serra fredda a secco d'acqua senza problemi? Per quanto riguarda il terriccio penso che aspetterò qualche mesetto prima di rinvasarla in un terreno adatto, so che questo è tremendo, ma ormai la pianta va in blocco quindi non so quanta differenza faccia rinvasarla ora in una composta più adatta. O consigliate di farlo subito?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 14:42   Oggetto:
Luca Gio 20 Ott 2016, 14:42
Rispondi citando

Puoi farlo prima della primavera, è una pianta robusta che però può macchiarsi se c' è eccessiva presenza di umidità.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 15:26   Oggetto:
Frakkio Gio 20 Ott 2016, 15:26
Rispondi citando

In che senso può macchiarsi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 16:08   Oggetto:
Luca Gio 20 Ott 2016, 16:08
Rispondi citando

Nel senso che possono apparire macchie sull' epidermide.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 16:27   Oggetto:
Frakkio Gio 20 Ott 2016, 16:27
Rispondi citando

Creano solo un problema estetico oppure sono macchie che indicano la presenza di qualche problema serio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 20 Ott 2016, 18:12   Oggetto:
Luca Gio 20 Ott 2016, 18:12
Rispondi citando

No, sono solo macchie antiestetiche che purtroppo escono in caso di eccessiva umidità invernale. Arieggia sempre la serra.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Frakkio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/16 17:38
Messaggi: 331
Residenza: Padova

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 13:44   Oggetto:
Frakkio Ven 21 Ott 2016, 13:44
Rispondi citando

Durante il giorno la lascerò sempre aperta, chiusa solo la notte, ma per orala sto ancora lasciando aperta visto che le temperature sono ancora buone. Ogni consiglio per cercare di ridurre l'umidità é ben accetto.
Per quanto riguarda l'esposizione al sole ha esigenze particolari?
Grazie 😊

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 21 Ott 2016, 13:56   Oggetto:
Luca Ven 21 Ott 2016, 13:56
Rispondi citando

I miei sono in pieno sole, naturalmente dopo essere stati abituati...li puoi tenere anche leggermente schermati.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it