Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 10:42 Oggetto:
pessimo Lun 03 Ott 2016, 10:42
|
|
|
Si può tagliare con lama affilata e disinfettata la parte basale dove attaccano le radici, applicare una polvere radicante e poggiare su pomice.
Alternativa: lasciata asciugare la parte tagliata, si applica la famosa "pappetta" fatta con ossicloruro di rame (tipo Cupravit), polvere radicante e alcool, poggiare poi su pomice.
Il problema è che siamo in autunno e personalmente aspetterei aprile/maggio 2017
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 14:57 Oggetto:
Lupetta Lun 03 Ott 2016, 14:57
|
|
|
Ok, se ancora sarà con me in primaverà applicherò l'alternativa quindi con ossicloruro di rame. Grazie!!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 03 Ott 2016, 17:17 Oggetto:
Giancarlo Lun 03 Ott 2016, 17:17
|
|
|
ho una piccola parodia che ha fatto le radici dopo 1 anno, non ci speravo più.
La storia è questa.
Era una Parodia warasii grande che stava marcendo ed ho salvato le due figlie.
Una (lasciata a mia madre) messa senza niente su terriccio, l' altra (la mia) con pappetta di rame su terriccio.
La sua ha radicato molto prima della mia, ed ora è grande il doppio.
Non vuol dire niente, però...
Non ci speravo più, ed invece dopo 1 anno...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
Inviato: Mar 04 Ott 2016, 0:02 Oggetto:
Peppe_F Mar 04 Ott 2016, 0:02
|
|
|
No la pomice non ha lo stesso poterore cationico dell'akadama, e quindi non intrappola gli ioni dei sali del concime per poi rilasciarli gradualmente, ma in questa fase e' del tutto irrilevante in ogni caso il concime andrebbe sprecato perche' non ci sono radici che possono assorbirlo, ne gioverebbero solo le erbacce.... la pomice invece e' ottima per la quantita' d'aria che comunque rimane introppolata all'interno che ossigena sempre le radici, quando ci saranno, e la sua leggerezza facilita la permeabilita' e lo sviluppo dei giovani capillari.... altra cosa in talee e piante in radicazione va somministrato pochissimo concime anche quando hanno gia' sviluppato nuove radici, questo stimola la pianta ad allungare quanto piu' possibile le proprie radici proprio in cerca dei nutrienti che mancano, favorendo cosi' lo sviluppo di un apparato radicale abbondante in relativamente poco tempo, una concimazio sostenuta al contrario non stimola la pianta a sviluppare le proprie radici proprio perche' ha gia' tutto a disposizione agevolando e stimolando cosi' pricipalmente la parte aerea.
_________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 04 Ott 2016, 11:47 Oggetto:
angelo Mar 04 Ott 2016, 11:47
|
|
|
volevo esprimere il tentativo superfluo delle concimazioni su piante prive di "apparato boccale" (radici) ma Peppe mi ha preceduto.Il concime se utilizzato con oculatezza, nutre , non stimola la formazione delle radici così come anche le innaffiature frequenti.
Per quanto riguarda la lobivia, la perdita delle radici, in genere è causata da un terriccio inadeguato e la mancanza di sviluppo delle nuove è inibita dalla suberificazione della parte basale.
Occorre rimuovere tutte le radici rimaste che sembrano secche fino alla base del fusto. Se si riscontra del tessuto vivo, si disinfetta con del rameico, si lascia cicatrizzare anche 15/20gg e si rimette ad appoggiare sulla pomice.Le temperature non molte basse del periodo, potrebbero stimolare la radicazione, in ogni caso la pianta è abbastanza grande da resistere fino alla primavera successiva e ritentare la radicazione
Se rimosse le radici( con cutter disinfettato ) non si rileva tessuto vivo, rimuovere una fetta sottile della parte basale e lasciare asciugare anche 1 mese e ritentare la radicazione.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 04 Ott 2016, 20:56 Oggetto:
Lupetta Mar 04 Ott 2016, 20:56
|
|
|
Grazie ancora a tutti.
Angelo se ho capito bene secondo te posso prova già adesso in questo periodo?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 04 Ott 2016, 21:13 Oggetto:
angelo Mar 04 Ott 2016, 21:13
|
|
|
si, prova col taglio delle radici. Se a primavera inoltrata e cmq con temperature gradevoli, non ha radicato, a maggio riprova col taglio basale. Ho risolto un problema simile alla stessa maniera.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 05 Ott 2016, 5:05 Oggetto:
Lupetta Mer 05 Ott 2016, 5:05
|
|
|
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 05 Ott 2016, 21:47 Oggetto:
cactus Mer 05 Ott 2016, 21:47
|
|
|
Ho avuto quest'anno anche io un problema simile con un ferocactus, due anni senza radici, poi all'improvviso, con l'aiuto delle piogge e del tepore estivo ha affondato delle radici impressionanti. Era nel terriccio normale, con la parte inferiore poggiata nella terra.
Fermo restando che i consigli che ti hanno dato sono tutti validi, aggiungerei una terza opzione.
A volte anche il tempo influisce sulla riuscita, e non avere fretta è fondamentale.
Si farà senz'altro viva quando ha bisogno di bere
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Mer 05 Ott 2016, 23:17 Oggetto:
aikea Mer 05 Ott 2016, 23:17
|
|
|
Ma e' stupendaaaaa!
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 06 Ott 2016, 13:29 Oggetto:
Giancarlo Gio 06 Ott 2016, 13:29
|
|
|
Tu ogni tanto tiri fuori quasi per caso queste immagini di piante magnifiche!
Senza avvisare poi; mi farai prendere un colpo dallo stupore
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|