La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops sgonfio

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Mer 05 Ott 2016, 18:41   Oggetto: Lithops sgonfio
Danieler Mer 05 Ott 2016, 18:41
Rispondi citando

Ciao
Stasera ho trovato questo lithops sgonfio.
È normale?
Non ho annaffiato recentemente.
È la prima volta che li acquisto.
Grazie per aiuto!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 05 Ott 2016, 21:25   Oggetto:
cactus Mer 05 Ott 2016, 21:25
Rispondi citando

Non ha un bell'aspetto.. almeno la testa a destra....

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 5:41   Oggetto:
happy feet Gio 06 Ott 2016, 5:41
Rispondi citando

Hai provato a toccarlo? Temo sia molliccio...
E' successo pure ad uno dei miei in questo periodo.
Ho pensato sia stato bollito dal sole che in queste ultime due settimane era particolarmente forte e vivo e in certi momenti non aveva protezione alcuna Triste


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 6:55   Oggetto:
Danieler Gio 06 Ott 2016, 6:55
Rispondi citando

Si è molliccio forse il vento freddo di ieri?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Peppe_F
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19
Età: 44
Messaggi: 110
Residenza: Modica (RG)

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 10:16   Oggetto:
Peppe_F Gio 06 Ott 2016, 10:16
Rispondi citando

purtroppo mi sa che è andato... si sgonfierà progressivamente fino a seccarsi, non credo il vento freddo, non credo sia già un vento sotto i 5° e comunque penso avrebbe danneggiato anche l'altro... secondo me è più un problema di radici... lo hai rinvasato quando lo hai preso in che substrato si trovano? quanta umidità ambientale c'è da te al momento? ha preso piogge?

quando invece si surriscaldano per il troppo sole di solito cominciano a perdere goccioline di succo prima di cominciare a sgonfiarsi... comunque questa cosa l'ho vista su internet ma non è mai capitata ai miei lithops tenuti a sud (ovviamente abituati gradualmente è il terzo anno che ho il vaso da test come lo chiamo io) senza nessuna protezione qui da me in sicilia con sole tutta la giornata... gli altri li tengo ad est (per il momento) sole dall'alba alle 12 circa, anche se proprio i lithops li irrigo mooolto poco anche in estate substrato quasi del tutto minerale con una buonissima parte di quarzi anche...

secondo me da quel che ho visto il problema "bollitura" avviene con piante iperidratate che a causa dell'eccessivo calore l'acqua all'interno tende a rompere i tessuti (da qui le classiche goccioline che fuoriescono)... ma ripeto è solo una mia ipotesi ma a me non è successo tenendoli al sole di agosto dall'alba al tramonto!!

io sto provando a fare una coltivazione quanto più "natur" possibile con un vaso di lithops (il vaso test, ciotola in coccio 15 diametrox12 h)... in natura (in Namibia ad esempio vicino la costa c'è un clima sub-tropicale nelle parti centrali invece clima arido con stagione delle piogge tra novembre e marzo... be in sicilia ci avviciniamo alla fine al sub tropicale e le piogge si concentrano maggiormente nello stesso periodo) questi non ricevono acqua durante il periodo estivo se non quella dell'umidità ambientale notturna che simulo di tanto in tanto nebulizzando acqua piovana o da osmosi 2-3 volte la settimana come capita, anche in natura non è una costante, o nelle sere di umidità estiva lasciando quel vaso a sud senza coperture a ciucciarsi tutta la rugiada... irrigati solo 2 volte per tutta l'estate... ad oggi sono in fioritura e belli cicciotti nessuna scottatura ne nulla... le piogge le prendono nel loro periodo di stasi in natura questo inverno li lascerò li dove sono a fargli prendere anche un po di pioggia... come in natura. li sposterò solo quando sono previsti diversi giorni di pioggia consecutivi... e anche in inverno qui da me ci sono belle settimane di sole... ma da me in sicilia è ovvio il clima consente certi esperimenti...


_________________
L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 10:47   Oggetto:
Gianna Gio 06 Ott 2016, 10:47
Rispondi citando

Peppe_F ha scritto:
... si sgonfierà progressivamente fino a seccarsi ...

O molto più probabilmente esploderà togliendolo in quanto marcio ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Ven 07 Ott 2016, 15:48   Oggetto:
Danieler Ven 07 Ott 2016, 15:48
Rispondi citando

Non l'ho rinvasato un po' per la stagione, un po' per il terriccio che mi sembra all'apparenza ben minerale.
Devo decidere cosa fare, non vorrei che qualunque cosa abbia possa passarlo a quello sano Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 07 Ott 2016, 17:47   Oggetto:
Giancarlo Ven 07 Ott 2016, 17:47
Rispondi citando

io li tolgo quando sono così


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Dom 09 Ott 2016, 7:37   Oggetto:
happy feet Dom 09 Ott 2016, 7:37
Rispondi citando

Concordo con Giancarlo. Quando sono così vicini c'è il rischio di perdere anche gli altri.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it