La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


...Mammillaria "non sò" :D ...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mer 28 Set 2016, 9:14   Oggetto: ...Mammillaria "non sò" :D ...
Stefy Mer 28 Set 2016, 9:14
Rispondi citando

...ciao forum di spinosi e non Smile ...sono indecisa sulla specie delle due spinose...che dite Laughing ???

  ...mi è stata regalata con il nome microcarpa...ma forse...blossfeldiana???
    ...e lei...grahamii...grahamii v. oliviae...o altro???


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 28 Set 2016, 9:40   Oggetto:
Gianna Mer 28 Set 2016, 9:40
Rispondi citando

La seconda per me è come dici tu, visto che non ha la spina uncinata.
E la prima ... boh, dalle spine robuste mi sa una blossfeldiana, però il fiore Dubbioso
Ma si sa che con questo genere tutto è possibile Smile
Sicuramente meglio aspettare altri pareri Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 28 Set 2016, 9:48   Oggetto:
Edus Mer 28 Set 2016, 9:48
Rispondi citando

Concordo sulla grahamii, mentre per la microcarpa il fiore mi sembra giusto, ma le spine radiali mi sembrano troppo poche e quelle centrali nere? Dubbioso
Vediamo un po' cosa ne pensa il capo!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Ven 30 Set 2016, 10:39   Oggetto:
Stefy Ven 30 Set 2016, 10:39
Rispondi citando

...grazie Gianna e grazie Edus Smile ...aspettiamo il capo (se passa da queste parti) Inchino !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 30 Set 2016, 12:18   Oggetto:
seven Ven 30 Set 2016, 12:18
Rispondi citando

La prima per me, e' una Mammillaria sheldonii.
Ma aspettiamo Maurillio. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Ven 30 Set 2016, 16:16   Oggetto:
Stefy Ven 30 Set 2016, 16:16
Rispondi citando

...dici Serena Dubbioso ...non ci avevo pensato!!! Comunque vediamo se arriva Maurillio Smile !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5979
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 30 Set 2016, 17:09   Oggetto:
gioetgi2 Ven 30 Set 2016, 17:09
Rispondi citando

Quoto Serena per la prima, identifico' anche la mia Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 04 Ott 2016, 17:11   Oggetto:
Stefy Mar 04 Ott 2016, 17:11
Rispondi citando

...grazie anche a te Gino Smile ...


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Ott 2016, 19:51   Oggetto:
maurillio Mar 04 Ott 2016, 19:51
Rispondi citando

Sulle Ancistracanthae, come dice Gianna, c'è tanta confusione, anche per le diverse interpretazioni dei vari "Collectors" che tendono a far prevalere di tanto in tanto, o il mero computo delle spine e/o l'aspetto macroscopico, oppure l'identità geografica di una specie variabilissima.
Tre fotografie qui di seguito che se da un lato giustificano Mammillaria microcarpa, dall'altro mettono seriamente in dubbio Mammillaria grahamii v. oliviae su cui avrei giurato....

  Questa è una Mammillaria microcarpa dalla collezione di Eberhard Lutz dalle Gibraltar Mountains Wildemess in Arizona con rigorosa spina centrale nera....
    ..... e questa e la seguente Mammillaria microcarpa dal "Collector" Walter Hellinx da Corea, Sonora (WH 183)....
    e WH 182 sempre da Sonora....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 04 Ott 2016, 19:57   Oggetto:
maurillio Mar 04 Ott 2016, 19:57
Rispondi citando

Che poi le chiamino v. oliviae o microcarpa, sempre grahamii sono e questo per opportuna conoscenza......

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 06 Ott 2016, 8:14   Oggetto:
Stefy Gio 06 Ott 2016, 8:14
Rispondi citando

...grazie mille capo Smile ...allora lascio i nomi che hanno, senza fare troppa confusione di nomi vari Smile !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it