La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consiglio su nuovi acquisti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 7:29   Oggetto: Consiglio su nuovi acquisti
simo80 Lun 26 Set 2016, 7:29
Rispondi citando

facendo riferimento a questo post
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38556

volevo chiedervi secondo voi è il caso che rinvasi ora oppure posso aspettare la prossima primavera?
rinvasandole provo a dividerle oppure le lascio cosi?

in ultimo facendole svernare il serra fredda magari lasciandole asciutte da fine ottobre, la serra è esposta ad est, rischio un azzardo?

grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Set 2016, 8:16   Oggetto:
pessimo Lun 26 Set 2016, 8:16
Rispondi citando

Io rinvaso sempre e subito, mettere in collezione una pianta appena comprata significa:
togliere la torba che non va bene, fare un trattamento insetticida per scongiurare la presenza di parassiti che potrebbero propagarsi alle altre, fare un trattamento anticrittogamico (fungicida) ... ma io sono forse eccessivo Sorriso
Io divido sempre le piante se sono diverse, ma potrebbero essere anche singole a più teste, e nel caso non si divide, ovviamente, lo vedrai svasandole.
Non ho capito bene la terza domanda, ma una serra ad est non è l'ideale, meglio a sud, ma dipende da quanto sole arriva e dalle temperature medie invernali della tua zona, è difficile darti un consiglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 10:50   Oggetto:
simo80 Lun 26 Set 2016, 10:50
Rispondi citando

Allora grazie per la risposta.

La mia paura era che rinvasare ora fosse deleterio. Però naturalmente mi sbagliavo 😁

Per la serra purtroppo ho un solo terrazzo ed è rivolto ad est, ricevendo il sole dalle 8 circa alle 12 o poco meno. Le temperature medie l'anno scorso, che è stato un inverno mite, difficilmente sono scese sotto i 4 gradi, se non ricordo male.



Che rivolta ad est non sia il posto migliore me ne sono accorto lo scorso anno, durante il giorno il giorno ero costretto ad aprire la serra dato si riuscivano a toccare anche i 40 gradi se non si più 😱😱😱😱😱😱

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Set 2016, 11:02   Oggetto:
pessimo Lun 26 Set 2016, 11:02
Rispondi citando

simo80 ha scritto:
... durante il giorno il giorno ero costretto ad aprire la serra dato si riuscivano a toccare anche i 40 gradi se non si più 😱😱😱😱😱😱

Questo è il punto, mai dimenticare di aprirle quando è bel tempo e chiuderle la sera, tassativo
Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 12:58   Oggetto:
simo80 Lun 26 Set 2016, 12:58
Rispondi citando

siccome mi hai incuriosito....
come operi tu con i trattamenti insetticida e anticrittogamico, immagino vai a lavorare sulle radici......giuso? con quali prodotti?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Set 2016, 14:35   Oggetto:
pessimo Lun 26 Set 2016, 14:35
Rispondi citando

Svaso tutte le piante e, infilati i guanti in gomma, faccio loro un bel bagnetto con una soluzione di fungicida e insetticida. Preparo questa soluzione nel contenitore più piccolo possibile, ma sufficientemente grande per contenere una ad una tutte le piante. Altre volte uso la pistola spray e faccio un lavaggio come i meccanici quando puliscono i motori Smile e così quello che avanza lo uso altrove. Forse il bagnetto per immersione è più efficace.
Così lavate e ben scolate le metto ad asciugare in luogo fresco e ventilato (basta che sia arieggiato), poi rinvaso, vedi http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 17:30   Oggetto:
simo80 Lun 26 Set 2016, 17:30
Rispondi citando

Immaginavo ma volevo una conferma 😁😁😁
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 21:49   Oggetto:
simo80 Lun 26 Set 2016, 21:49
Rispondi citando

In effetti dovevano essere rinvasato. Praticamente in piena torba....per di più super piena di fibre.......in pratica da tre piante ora ne ho 7. 😁

Queste le prime 5

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 30 Set 2016, 7:22   Oggetto:
simo80 Ven 30 Set 2016, 7:22
Rispondi citando

ho ripulito dalla torba, quasi pura, anche la MATUCANA madisoniorum, che faticaccia.....


volevo chiedere un consiglio.
ripulendola ho notato che entrambe le piante "derivano da un'unica radice", in questa situazione è meglio lasciarla cosi e non tentare di dividerla giusto?

anche se non amo particolarmente la forma "cespugliosa" dovrò adattarmi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 30 Set 2016, 7:32   Oggetto:
Edus Ven 30 Set 2016, 7:32
Rispondi citando

Se fossero le mie non le dividerei, io invece amo la forma "cespitosa", però dipende dalle specie e dai gusti personali.
Anche perché io sono del partito dei "Non traumatizzatori di radici", mentre altri collegi appartenenti ai "Tagliatori di radici a tutti i costi", i quali sicuramente ti consiglierebbero di dividere! Very Happy


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Ven 30 Set 2016, 11:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 30 Set 2016, 7:33   Oggetto:
simo80 Ven 30 Set 2016, 7:33
Rispondi citando

Ecco la signorina desnuda.....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 30 Set 2016, 7:35   Oggetto:
Edus Ven 30 Set 2016, 7:35
Rispondi citando

Sei sicuro che sia un'unica radice?? Dubbioso Districa bene! Esatto


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Ven 30 Set 2016, 9:22   Oggetto:
simo80 Ven 30 Set 2016, 9:22
Rispondi citando

Quasi sicuro........provò a controllare meglio questa sera mi metto lì con la lente e pila a led.....😁😁😁😁😁

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Dom 02 Ott 2016, 21:13   Oggetto:
simo80 Dom 02 Ott 2016, 21:13
Rispondi citando

In effetti le piante sono due....erano così incastrate le radici da sembrare una unica 🤔🤔🤔🤔

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 03 Ott 2016, 7:22   Oggetto:
Edus Lun 03 Ott 2016, 7:22
Rispondi citando

Wink


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it