La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sotto le stelle cadenti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 7:27   Oggetto: sotto le stelle cadenti
patra Lun 11 Ago 2008, 7:27
Rispondi citando

ieri sera un amico mi ha regalato questa piantuzza di cui non conosco il nome.....
Antoniettaaaa!!??

E questi due pezzettini di Euphorbie, ma di quali si tratta?

Ciao ciao!! E GRAZIE!!!

 
   


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
raimaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32
Messaggi: 219

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 8:05   Oggetto:
raimaker Lun 11 Ago 2008, 8:05
Rispondi citando

1° foto
Tephrocactus articulatus papyracanthus

2° foto
sx ?

dx credo una Euphorbia flanaganii

Aspetta gli esperti per la conferma


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 8:20   Oggetto:
patra Lun 11 Ago 2008, 8:20
Rispondi citando

Grazie Raimaker!!
Ho trovato: la sx è una euphorbia aeruginosa (mi pare!!!)

Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 9:03   Oggetto:
Antonietta Lun 11 Ago 2008, 9:03
Rispondi citando

Ciao, patra, quoto il tephro, ed anche l'euph. flanagani, ma potrebbe essere anche un rametto di pugniformis. L'euph. a sinistra non so se possa essere una aeruginosa, aspetta Beppe. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 10:05   Oggetto:
patra Lun 11 Ago 2008, 10:05
Rispondi citando

Ciao Antonietta!!
ti giuro che avevo proprio lo stesso dubbio, perchè ho una pugniformis cristata che fa qualche rametto identico a quello....
Aspettiamo Beppe!!
Comunque grazie tante!!! Sorriso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 13:02   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Ago 2008, 13:02
Rispondi citando

patra ha scritto:
...ti giuro che avevo proprio lo stesso dubbio, perchè ho una pugniformis cristata che fa qualche rametto identico a quello....
Aspettiamo Beppe!! Comunque grazie tante!!! Sorriso

Eccolo !!! LOL LOL Booh.. ? Dubbioso Penso anch'io la pugniformis,più comune nella forma normale/non crestata.Anche i vivaisti hanno dubbi.Se chiedi loro le differenze glissano... Non ne sono mai venuto a capo con certezza.Oggi vedo di fotografare la pugniformis( arrivata con quel nome... Dubbioso )spesso dai singoli rametti come il tuo si forma la "testa" tipica delle euph.medusoidi Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 13:10   Oggetto:
patra Lun 11 Ago 2008, 13:10
Rispondi citando

Hei Beppe, ti ringrazio!! Sei molto gentile!!
Scusa, però mi cofermi anche la aeruginosa? Dubbioso
So che la foto è fatta male, ma credo che tu non abbia dubbi. Ciao


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 13:17   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Ago 2008, 13:17
Rispondi citando

patra ha scritto:
..Scusa, però mi cofermi anche la aeruginosa? Dubbioso
So che la foto è fatta male, ma credo che tu non abbia dubbi. Ciao

Arriciao Patra,si confermo Ok Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 13:23   Oggetto:
patra Lun 11 Ago 2008, 13:23
Rispondi citando

ARRIGRAZIE!!! Sorriso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 21:53   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Ago 2008, 21:53
Rispondi citando

Ecco la pugniformis,(almeno arrivata come tale..)
Un po mal messa,in primavera ha avuto discussioni col ragnetto... Molto arrabbiato

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 21:54   Oggetto:
Antonietta Lun 11 Ago 2008, 21:54
Rispondi citando

E' bellissima, Beppe, più bella della forma crestata! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 11 Ago 2008, 22:04   Oggetto:
patra Lun 11 Ago 2008, 22:04
Rispondi citando

Bella Beppe!!!
Grazie davvero!! Credo proprio sia lei. Ora speriamo che radichi bene, poi vedremo....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pb65



Registrato: 21/05/08 22:13
Età: 59
Messaggi: 19
Residenza: prov. Bergamo

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 13:44   Oggetto:
pb65 Mar 12 Ago 2008, 13:44
Rispondi citando


durante la notte delle stelle cadenti mi si è aperto questo bel fiori .......
mi sapete dire di che piante è ???????? grazie del vostro buon cuore

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 13:47   Oggetto:
Antonietta Mar 12 Ago 2008, 13:47
Rispondi citando

Echinopsis subdenudata.
Segreto (Un'altra volta apri un post nuovo per le identificazioni, così sarai più visibile)


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Mar 12 Ago 2008, 20:55   Oggetto:
silvia66 Mar 12 Ago 2008, 20:55
Rispondi citando

ciao Beppe,
ma la tua pugniformis fa i fiori gialli? io ne una simile ma non e' catalogata con quel nome Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it