La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Di che Euphorbia si tratta?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gionny33
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/06/07 13:55
Messaggi: 174
Residenza: Roma

Inviato: Sab 24 Set 2016, 11:40   Oggetto: Di che euphorbia si tratta?
gionny33 Sab 24 Set 2016, 11:40
Rispondi citando

ciao sapreste identificarla? grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 24 Set 2016, 11:45   Oggetto:
aloevera Sab 24 Set 2016, 11:45
Rispondi citando

sarà la E. decary? Dubbioso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 24 Set 2016, 12:06   Oggetto:
Gianna Sab 24 Set 2016, 12:06
Rispondi citando

Sì, E. decaryi v. spirosticha visto la forma delle sue foglie


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gionny33
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/06/07 13:55
Messaggi: 174
Residenza: Roma

Inviato: Sab 24 Set 2016, 12:35   Oggetto:
gionny33 Sab 24 Set 2016, 12:35
Rispondi citando

Grazie , come vedete la voglio rinvasare era in sola torba ora stara' u
Quattro cinque giorni ad asciugare e riparare eventuali radici rotte. Adesso però mi serviranno informazioni sulla coltivazione

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 24 Set 2016, 13:59   Oggetto:
Luca Sab 24 Set 2016, 13:59
Rispondi citando

Spulcia il web e il forum e di informazioni ne troverai in quantità.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 24 Set 2016, 21:35   Oggetto:
reginaldo Sab 24 Set 2016, 21:35
Rispondi citando

Substrato grossolano perfettamente drenato poco umifero. Provvedere per tutto l'anno un minimo di umidità evitando ristagni. Minima 10-15 gradi centigradi. Pianta Madagascar.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gionny33
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/06/07 13:55
Messaggi: 174
Residenza: Roma

Inviato: Dom 25 Set 2016, 8:19   Oggetto:
gionny33 Dom 25 Set 2016, 8:19
Rispondi citando

Ok grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it