Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 9:55 Oggetto:
Edus Mer 14 Set 2016, 9:55
|
|
|
E. obesa?? In effetti sono un po' troppo lunghe.
Hai una foto della pianta madre?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 10:10 Oggetto:
Aster Mer 14 Set 2016, 10:10
|
|
|
Giuro che le ho raccolte io stesso da una obesa, anche se di padre ignoto dato che veniva da un vivaio. Ecco le foto della madre tanto per fugare ogni dubbio:
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 10:38 Oggetto:
pessimo Mer 14 Set 2016, 10:38
|
|
|
Se sono loro, significa che non hanno avuto luce a sufficienza, sono filate ... filatissime
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 10:40 Oggetto:
pessimo Mer 14 Set 2016, 10:40
|
|
|
Ad ogni modo se scrivi su google euphorbia obesa seedling e fai immagini vedi come dovrebbero essere
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 10:55 Oggetto:
Gianna Mer 14 Set 2016, 10:55
|
|
|
Quando si allungano così vuole dire che c'è stata proprio una grossa mancanza di luce, ma dove hai tenuto le scatole?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 11:11 Oggetto:
Aster Mer 14 Set 2016, 11:11
|
|
|
È proprio perché ho visto come dovrebbero essere che mi preoccupo... Ora come fanno a diventare ciccione? Cosa capiterà alle povere piccine?
Le ho messe di fronte a una finestra quindi non capisco... Anche io ho pensato fosse mancanza di luce ma più di così avrei dovuto lasciarle in pieno sole... Insomma non capisco. Nei giorni di maltempo avevo anche iniziato ad accendere loro una bella lampadina...
Dite che possono ancora farcela a crescere? Le due più grandi stanno cominciando a far spuntare qualcosa tra le foglioline.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 14 Set 2016, 13:37 Oggetto:
pessimo Mer 14 Set 2016, 13:37
|
|
|
Non so aiutarti con le planture ottenute, credo ci sia poco da fare, aspetta di vedere come cresceranno. Però di luce ne occorre tanta ... la finestra, una lampadina non cerdo possa bastare ... e poi occorre luce per più di 12 ore al giorno!
Ti mostro cosa ha fatto per seminare l'amico Gigi http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30066&postdays=0&postorder=asc&start=0 così ti rendi conto di quanta luce c'è ad esempio in un germinatoio.
Seminando a luce naturale, comunque, le mie semine prendono sole tutto il giorno, schermato naturalmente, altrimenti si ustionano, ma tutto il giorno, dall'alba al tramonto.
|
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Ven 16 Set 2016, 9:57 Oggetto:
Aster Ven 16 Set 2016, 9:57
|
|
|
Dopo varie letture ho avvicinato la lampada fino a 5/10 cm dalle piantine essendo un led scarsissimo preso dai cinesi e usato solo perchè era l'unica cosa che passava il convento... Cambiamento sorprendente!
Lee piantine so sono risollevate e le foglie di stranno aprendo. Dovrò davvero studiare l'illuminazione artificiale soprattutto per l'inverno, per integrare la mancanza di luce che c'è qua.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 16 Set 2016, 10:09 Oggetto:
pessimo Ven 16 Set 2016, 10:09
|
|
|
Scusa Aster, ma pensi di coltivare le plantule sempre in casa? Non hai possibilità in esterno? Parlo per la bella stagione, ovviamente
|
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Ven 16 Set 2016, 17:11 Oggetto:
Aster Ven 16 Set 2016, 17:11
|
|
|
Certo nella bella stagione stanno al sole, ma siccome mi è arrivata da poco un'obesa che aveva un po' di semini attaccati... mica potevo buttarli via!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 16 Set 2016, 18:36 Oggetto:
pessimo Ven 16 Set 2016, 18:36
|
|
|
Ok, dai, stiamo a vedere quello che salta fuori, magari ci stupirà
|
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Ven 16 Set 2016, 21:36 Oggetto:
S0ulGroove Ven 16 Set 2016, 21:36
|
|
|
A mio parere non c'è niente da fare. Le plantule sono eccessivamente filate...troppo.
Ti faccio inoltre notare che nella foto dell' E.obesa si intravede un'altra Euphorbia che mi pare essere un diffuso ibrido obesa x pseudoglobosa...è una pianta che cresce bene in mezz'ombra ma la tua è molto filata. Sintomo inequivocabile di mancanza di adeguata luce. Forse dovresti riconsiderare l'esposizione delle tue piante o addirittura il tuo concetto di luce.
Per farti capire meglio, dovrebbe essere così
|
|
Top |
|
 |
Aster Partecipante

Registrato: 14/09/16 01:44 Età: 38 Messaggi: 148 Residenza: Montagna biellese
|
Inviato: Sab 17 Set 2016, 11:25 Oggetto:
Aster Sab 17 Set 2016, 11:25
|
|
|
Ti ringrazio soulgroove per l'interesse e l'aiuto che hai voluto farmi anche con le altre piante, in effetti però quella a cui ti riferisci è una pianta molto strana che in tesoreria ho acquistato come obesa x globosa, ma a me non lo sembra affatto, tant'è che ho poi preso un'altra obesa x globosa ed è completamente diversa, più come la tua, ma quella "strana" era arrivata già così dal vivaio, insomma non ci capisco molto
La questione luce comunque mi preoccupa molto, sono davanti ad una finestra esposta a sud (avendole prese ad agosto mi sembrava assurdo metterle fuori a settembre per poi doverle ritirare a breve, specie perché qua c'è molta umidità) e se non basta questa luce non saprei più come fare.
Comunque ti mostro i due ibridi che di simile non hanno proprio nulla oltre al nome
E sì comunque ha una crescita strana
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 17 Set 2016, 16:10 Oggetto:
Gianni Sab 17 Set 2016, 16:10
|
|
|
la pianta in alto sta filando, ha bisogno di sole diretto (con moderazione). Tienile tutte fuori fino a quando la temp. non comincia a scendere sotto i 15-10C, riparandole dalla pioggia eccessiva. Ancora due mesi fuori se li possono fare.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|