La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Caesar



Registrato: 29/04/16 14:50
Messaggi: 20

Inviato: Dom 25 Set 2016, 22:49   Oggetto: Identificazione piante
Caesar Dom 25 Set 2016, 22:49
Rispondi citando

Chiedo cortesemente il vostro aiuto

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Set 2016, 1:05   Oggetto:
cactus Lun 26 Set 2016, 1:05
Rispondi citando

1. Espostoa guentheri
2. Echinocactus grusonii

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Set 2016, 1:06   Oggetto:
cactus Lun 26 Set 2016, 1:06
Rispondi citando

Attenzione che l'argilla espansa fa danni alle piante grasse Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 26 Set 2016, 18:25   Oggetto:
reginaldo Lun 26 Set 2016, 18:25
Rispondi citando

Non credo affato l'argilla espansa faccia danni, non deve essere usata come inerte in quanto troppo leggera e quindi annaffiando smuoverebbe il terriccio, ma può essere usata da soffofondo. Io personalmente la uso per sottofondo anche preferisco altro materiale più pesante. L'argilla espansa va usata nella coltura idroponica.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Set 2016, 19:13   Oggetto:
cactus Lun 26 Set 2016, 19:13
Rispondi citando

Per me l'argilla espansa trattiene tantissimo l'acqua e non favorisce un buono sviluppo delle radici... anche le succulente a volte la maltollerano.

Nemmeno per pacciamatura mi ha dato buoni risultati su vasi di grandi dimensioni, in pratica crea una specie di tappo.

Sempre pareri personali... magari ho sempre usato un'argilla scadente o l'ho utilizzata male?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Set 2016, 19:16   Oggetto:
cactus Lun 26 Set 2016, 19:16
Rispondi citando

La 1 è scomparsa? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 27 Set 2016, 8:22   Oggetto:
reginaldo Mar 27 Set 2016, 8:22
Rispondi citando

Insisto non va mescolata, ma solo da sottofondo, non l'ho mai provata come dice l'amico che mi preceduto e quindi non ho prove contrarie a quanto affermato.
L'argilla espansa utile nelle colture idroponiche


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it