Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 18:42 Oggetto: Melocactus........
gionny33 Mer 21 Set 2016, 18:42
|
|
|
Ciao che specie di melocactus ho?quando lo ho preso un anno e mezzo fa era bello cicciotto ora anche se lo bagno non riesco a farlo ingrassare un po da che puo dipendere?so che devo rinvasarlo mi direste anche quando farlo. Grazie mille.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 19:13 Oggetto:
Luca Mer 21 Set 2016, 19:13
|
|
|
A mio parere è in composta troppo torbosa, probabilmente le radici non riescono ad assorbire acqua perché soffocate. Il rinvaso con un pianta del genere è rischiosa, devi ripulire per bene le radici e pregare che non si arrabbi. Il periodo migliore è la primavera inoltrata. Io l' ho fatto ed ho avuto successo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 19:45 Oggetto:
gionny33 Mer 21 Set 2016, 19:45
|
|
|
Quando lo presi in vivaio era super pompato una palla quindi l acqua l assorbiva a meno che non lo hanno rinvasato poco prima di metterli in vendita .appena preso L ho fatto sgonfiare un po tenendolo a secco e qui a roma ha passato l inverno fuori protetto dalla pioggia e avvolto in tnt. Non sapevo della permalosita' nel rinvaso grazie di avermi avvisato lo rinvasero in primavera allora se sopravvive con pomice lapillo e perlite .
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 20:13 Oggetto:
Luca Mer 21 Set 2016, 20:13
|
|
|
È una pianta che ha bisogno di una buona parte di organico.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 20:15 Oggetto:
aloevera Mer 21 Set 2016, 20:15
|
|
|
Intanto puoi raccogliere i molti semini che si intravedono e a primavera rinvasi e riproduci la tua bella pianta
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 21 Set 2016, 20:27 Oggetto:
gionny33 Mer 21 Set 2016, 20:27
|
|
|
Di che melocactus si tratta di preciso?Si per i semi grazie della dritta in parte già fatto. Come orgagnico meglio torba o terra di campo? Ora starà per andare in riposo suppongo
|
|
Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Gio 22 Set 2016, 14:32 Oggetto:
S0ulGroove Gio 22 Set 2016, 14:32
|
|
|
Appartenente al complesso di Melocactus curvispinus probabilmente.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|