La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Merovingio



Registrato: 04/09/16 22:43
Messaggi: 34
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 18 Set 2016, 9:49   Oggetto: Euphorbia
Merovingio Dom 18 Set 2016, 9:49
Rispondi citando

Ho provato a farmi un cespuglietto di Euphorbia selvatica di Bronte, raccolta con tutte le radici. Speravo di fare un bel cespuglio tondeggiante giallo per sostituire il pinetto nano morto dopo 30 anni in giardino.
Come terra ho utilizzato un misto con lapilli dell'etna.


Dopo un mesetto in vaso, l'ho esposta al sole diretto per tutto il pomeriggio.
La pianta ha iniziato ad ingiallire, progressivamente, sempre di pià, perdere le foglie, seccarsi e poi marcire.
Ora rimane solo un ultimo ramoscello, ma sarà spacciato anche quello.



Avete idea del perche sia morta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 18 Set 2016, 18:50   Oggetto:
pessimo Dom 18 Set 2016, 18:50
Rispondi citando

Mi dispiace ma non conosco questa pianta, ma potrebbe non aver gradito il trapianto, non tutte le piante in natura si adattano facilmente.
Hai mantenuto lo stesso tipo di clima che aveva in natura? Umidità, sole, ombra ... ti sei documentato su come coltivarla?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Merovingio



Registrato: 04/09/16 22:43
Messaggi: 34
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 18 Set 2016, 22:08   Oggetto:
Merovingio Dom 18 Set 2016, 22:08
Rispondi citando

Dovrebbe essere Euphorbia dendroides. Credo sia una succulenta. Di sicuro subisce la taleazione anche se rotta perde un lattice bianco appiccicoso (dicono urticante, ma non mi pareva).

Non ho trovato dettagli su come coltivarla. Il clima nel Veneto è sicuramente diverso a quello di Bronte in Sicilia, però essendo estate speravo non fosse così influente.
Su wikipedia:
"È una pianta emblematica della macchia mediterranea e della gariga mediterranea costiera, che in tali condizioni vitali subisce il fenomeno della estivazione, cioè ha la fase vitale (produzione di foglie fiori e frutti) in inverno fino alla primavera. Quando le condizioni vitali divengono critiche per il caldo e l'arido in estate, si ha una fase di completa stasi della vegetazione, inclusa la caduta delle foglie."

Forse ho sbagliato a trapiantarla in vaso in estate quando era in stasi.
boh

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 19 Set 2016, 8:04   Oggetto:
Gianna Lun 19 Set 2016, 8:04
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30459&highlight=dendroides
Per me Beppe di Sardegna forse ti sa rispondere ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 19 Set 2016, 16:14   Oggetto:
hikuli Lun 19 Set 2016, 16:14
Rispondi citando

Beppe58 sarebbe meglio Smile
io non la ho mai coltivata , nella casa in campagna qualcuna spunta nei vasi ma l'ho sempre strappata via Pomodoro
è prevalentemente costiera , ma si spinge anche in collina , mai troppo in alto.
direi di darle lo stesso trattamento che riceve da madre natura , minime di 4-5 C° , acqua da Ottobre a Maggio , zero per il resto dell'anno.
credo che preferisca il calcare ma a Tuerredda per esempio cresce sullo scisto Ciao


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Merovingio



Registrato: 04/09/16 22:43
Messaggi: 34
Residenza: Veneto

Inviato: Mar 20 Set 2016, 23:04   Oggetto:
Merovingio Mar 20 Set 2016, 23:04
Rispondi citando

Beh ma un angolino del tossico con Maclura pomifera, Lae e cocomero asinino sarebbe uno spettacolo. Una esplode, uno fa vomitare e la terza intontisce i pesci.
^_^''

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it