La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Id per i miei cactus

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kris85pd357



Registrato: 28/01/16 08:07
Messaggi: 46

Inviato: Mar 13 Set 2016, 21:07   Oggetto: Id per i miei cactus
kris85pd357 Mar 13 Set 2016, 21:07
Rispondi citando

salve a tutti,vi mostro la mia piccola collezione...
mi aiutate con i nomi?Sorriso
grazie in anticipo

  Stapelia??sta facend i primi 2 fiori,,
    1?
    2. Echinopsis subdenudata?
    3. Gymnocalycium?
    4. Astrophytum asterias + mycro quadricostato?
    5. Myrtillocactus crestato?
    6.
    7. Graptopetalum bellum
    8. Graptopetalum bellum fiore
    9. Gymnocalycium?
    10.
    11. Agavi in giardino

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mar 13 Set 2016, 21:19   Oggetto:
S0ulGroove Mar 13 Set 2016, 21:19
Rispondi citando

Orbea variegata
1. Gymnocalycium stellatum
2.Echinopsis subdenudata
3.Gymnocalycium saglionis o pflanzii (il fiore fugherà il dubbio)
4.Astrophytum myriostigma e asterias
6.Kalanchoe daigremontiana
9.Gymnocalycium cardenasianum
10.Parodia magnifica

La prossima volta ti consiglio di numerare le immagini così da rendere più agevole il compito a noi e a te Sorriso



L'ultima modifica di S0ulGroove il Mer 14 Set 2016, 0:20, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 13 Set 2016, 21:39   Oggetto:
lampughi Mar 13 Set 2016, 21:39
Rispondi citando

la parodia è la warasii e non sono convinto del gymnocalycium cardenasianum per il resto quoto SOulGroove


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Set 2016, 0:12   Oggetto:
cactus Mer 14 Set 2016, 0:12
Rispondi citando

Anche io credo sia una magnifica

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 14 Set 2016, 7:06   Oggetto:
seven Mer 14 Set 2016, 7:06
Rispondi citando

lampughi ha scritto:
la Parodia è la warasii .....

Concordo. Esatto
Spesso le due specie vengono confuse.
La linea di demarcazione che formano le areole sulle costolature, in questo caso non è ben evidenziata e continua, come in P. magnifica.
Inoltre l'epidermide e' lucida ed i polloni sono distribuiti su tutta la lunghezza del fusto.
In P. magnifica l'epidermide e' opaca ed i polloni dipartono dalla base.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Set 2016, 19:19   Oggetto:
cactus Mer 14 Set 2016, 19:19
Rispondi citando

Potrei sbagliare, ma la warasii non accestisce facilmente e non cosi tanto, oltretutto non hanno lanuggine sulle coste... confondibili quando sono piccole, ma questa per me è evidentemente una magnifica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Set 2016, 19:22   Oggetto:
cactus Mer 14 Set 2016, 19:22
Rispondi citando

Questa è una vera warasii per capirci

<img src="http://img.photobucket.com/albums/v280/AlbusAlbuseser/Plants/DSCF4480.jpg">

http://img.photobucket.com/albums/v280/AlbusAlbuseser

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 14 Set 2016, 20:02   Oggetto:
seven Mer 14 Set 2016, 20:02
Rispondi citando

Oh no cactus !!! Triste
Dopo tutte le notti insonni in cui cercavo di distinguere queste due benedette parodie ! Triste
Non mi hai convinto.....

Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5414
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 14 Set 2016, 21:06   Oggetto:
Giorgio Mer 14 Set 2016, 21:06
Rispondi citando

6 Kalanchoe delagoensis sin. K. tubiflora


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Set 2016, 22:23   Oggetto:
cactus Mer 14 Set 2016, 22:23
Rispondi citando

Può darsi che io stiua sbagliando, ma la mia impressione è quella.

La lanuggine continua è un fattore di crescita che non è sempre costante, cosi come il colore.

Per me la pianta in questione è stata sempre ben nutrita e i caratteri che cerchi sono mitigati Intesa

Comunque sicuramente hai ragione tu.... ma per me resta una magnifica

Che poi alla fine c'è chi le considera una la sottospecie dell'altra, per cui diciamo che è li tra queste due specie di sicuro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 14 Set 2016, 22:41   Oggetto:
cactus Mer 14 Set 2016, 22:41
Rispondi citando

Altra warasii postata su cactofili facebook

<img src="https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14322216_1060589774009364_2896042862501478599_n.jpg?oh=e83275ada052270d5eeca92dd6b37a29&oe=587D8572">

Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 15 Set 2016, 7:07   Oggetto:
seven Gio 15 Set 2016, 7:07
Rispondi citando

cactus ha scritto:


La lanuggine continua è un fattore di crescita che non è sempre costante, cosi come il colore.

Per me la pianta in questione è stata sempre ben nutrita ........


Ho capito. Esatto
Ti ringrazio per questo approfondimento.
Dovro' rivedere un po' di esemplari, giovani e adulti.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5979
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 15 Set 2016, 8:17   Oggetto:
gioetgi2 Gio 15 Set 2016, 8:17
Rispondi citando

Anche per me e' una warasii anche se le differenze con la magnifica sono sempre molto discutibili io ho 4 grosse warasii che hanno pollo nato sulla pianta una grossa in galleria


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it