La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus che secerne resina?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 15:29   Oggetto: Ferocactus che secerne resina?
Highzed Ven 26 Ago 2016, 15:29
Rispondi citando

Ho questo bellissimo ferocactus, al ritorno dalle vacanze ho trovato alla base delle spine, solo su quelle in alto, una goccia di una sostanza che sembra resina, colore giallastro. Il cactus sembra stare in buono stato. Metto foto, cosa potrebbe essere?

 
   



L'ultima modifica di Highzed il Ven 26 Ago 2016, 15:34, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 15:39   Oggetto:
Luca Ven 26 Ago 2016, 15:39
Rispondi citando

È normale, è una specie di melassa che secerne la pianta, può macchiare la lanetta bianca di nero.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 18:07   Oggetto:
Highzed Ven 26 Ago 2016, 18:07
Rispondi citando

Grazie, avendolo da poco, anzi avendo da poco qualsiasi cactus, non ne ero a corrente e fino ad ora non era presente questa resina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 08 Set 2016, 8:25   Oggetto:
Highzed Gio 08 Set 2016, 8:25
Rispondi citando

Ora il cactus è pieno di formiche con un via vai incessante.
Sembrano proprio interessate ai punti in cui usciva quella resina.
Come intervengo (se devo intervenire)?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Set 2016, 8:39   Oggetto:
pessimo Gio 08 Set 2016, 8:39
Rispondi citando

Le formiche non recano danni, si nutrono della melassa, spesso però trasportano altri "amici" che non sono proprio i benvenuti. Personalmente lavo sempre i Ferocactus con l'acqua piovana, usando una pistola tipo questa nella foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 08 Set 2016, 9:14   Oggetto:
Highzed Gio 08 Set 2016, 9:14
Rispondi citando

E cosa risolvo con l'acqua piovana, scusa l'ignoranza...inoltre qui da me nei giorni scorsi ha fatto dei bei acquazzoni, quindi è gia stato lavato.
Vorrei capire se le formiche svolgeranno solo il loro lavoro di pulitura resina e andranno via o se colonizzeranno la terra e porteranno afidi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Set 2016, 9:29   Oggetto:
pessimo Gio 08 Set 2016, 9:29
Rispondi citando

Con lo spruzzatore si può lavare via la secrezione zuccherina prodotta dal Ferocactus, un po' come i meccanici lavano i motori sporchi di grasso Smile
Una volta rimossa, inoltre, si evita la eventuale formazione di fumaggine.
La pioggia non ha l'intensità e la precisione che riesci ad ottenere con lo spruzzatore e soprattutto scende quando vuole lei e non quando serve a noi. In ogni caso l'acqua piovana non lascia residui calcarei ed è ottima anche per bagnare le piante in generale.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Highzed
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/05/16 12:03
Età: 44
Messaggi: 58
Residenza: Roma

Inviato: Gio 08 Set 2016, 10:30   Oggetto:
Highzed Gio 08 Set 2016, 10:30
Rispondi citando

Ok, ora si ho capito.
Ma provocano danni le formiche? Portano afidi o si cibano solo della sostanza sul cactus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Gio 08 Set 2016, 11:13   Oggetto:
Giancarlo Gio 08 Set 2016, 11:13
Rispondi citando

se ti fanno il nido dentro il vaso sono guai


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Set 2016, 13:19   Oggetto:
pessimo Gio 08 Set 2016, 13:19
Rispondi citando

Le formiche di per se non farebbero danni, ma come hai detto "veicolano" altri scomodi fitofagi, sempre per nutrirsi della loro secrezione ... non importa chi secerne, loro non vanno per il sottile Very Happy Per quanto concerne un eventuale nido a me sinceramente non è mai capitato, ho le piante su scaffali rialzati, ma tenendole in terra, in giardino, può capitare ... ci sono in commercio prodotti da mettere nella composta, oppure spargere sopra la composta, oppure ancora spruzzare uno spray contro formiche e scarafaggi alla base del vaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Gio 08 Set 2016, 13:48   Oggetto:
Giancarlo Gio 08 Set 2016, 13:48
Rispondi citando

A me è capitato, e prima di capire qual' era il vaso... Andavano non in fila indiana ma in ordine sparso, le furbette.
Comunque vaso di crassula ovata, se interessa, non certo i vasettini 10x10 neri e bollenti con quasi solo minerale. Intesa
(a ridaiie coi vasi neri Intesa )


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it