Inviato: Mar 06 Set 2016, 14:59 Oggetto: Un sacco di identificazioni
HisDudeness Mar 06 Set 2016, 14:59
Ho bisogno di una mano per identificare un po' delle piantine della mia ragazza, per capire come tenerle al meglio. Andiamo per gradi.
Ho ritagliato le immagini per risparmiare spazio di archiviazione su imgur. Per risparmiare spazio fisico sul forum, invece, metto qui delle anteprime a 600 pixel di larghezza. Cliccandoci sopra andrete all'immagine a piena risoluzione.
Cominciamo dal principio: questa è quella da cui è iniziato tutto. Una volta comprata, è stata inizialmente lasciata a secco come i cactus che la mia ragazza possiede da tempo. Quando ha cominciato a raggrinzire ed avere un aspetto poco salutare ho provato a bagnarla regolarmente ogni volta che la terra appariva secca. Tempo una settimana e si è gonfiata e rinvigorita. Continuando questo trattamento, è cresciuta a dismisura e si è praticamente sdoppiata. La chiamo "coccodrillo" perché le foglie, composte da due lobi che si originano dal centro e si ingrandiscono finché non si separano, sembrano proprio della bocche di coccodrillo: finché i lobi sono tra loro serrati, hanno dei veri e propri denti, molli ma apparentemente aguzzi come quelli di quei rettili.
1.
Una volta fatta la scoperta, per noi assurda, che alcune piante "grasse" vadano annaffiate, abbiamo iniziato ad annaffiare un cactus a ciuffi che si stava seccando. Da allora, il ciuffo nuovo che ha messo su è ben verde e vigoroso.
2.
Dopo il coccodrillo, ecco la tartaruga! La chiamo così perché le sue foglie sembrano dita di tartaruga, belle dure, appuntite e callose (puntini bianchi). La punta è, perdonate la ripetizione, bella appuntita. Anche questa asciuga molto in fretta la sua terra, e sembra gradire le abbondanti annaffiature che le riservo. Ha fatto gemmare un pargolo, attaccato a sé. Spero che tra un po' di tempo si possano separare per moltiplicarla, già adesso è bello grosso.
3.
Ora abbiamo due piante a rosetta. Partiamo della coinquilina del coccodrillo. Foglie belle succulente, a "V". È stata messa nello stesso vaso del rettile perché, data la sua "ciccia", si è supposto gradisse lo stesso regime acquoso. Finora non si è mai lamentata anzi, cresce piuttosto bene.
4.
Altra rosa, dalle foglie più "sottili" (se così si può dire) e meno deformate, verde scuro sopra e rossicce sotto, con una patina biancastra a macchie da entrambe le parti.
5.
Infine, tra gli ultimi acquisti vi è una coppia di, suppongo, Sedum, a grappolo d'uva. Quella più a sinistra l'ho identificata, con abbastanza sicurezza, come una Sedum Morganianum "Burrito". Quella più a destra non so cosa sia. Le ho affiancate perché, senza quella con le foglie più piccole di fianco, anche la "sorella maggiore" può sembrare una Burrito, ma credo sia un'altra variazione, di cui non sono riuscito a trovare immagini in internet. O almeno, senza l'altra a fianco, non riesco a capire se le immagini su internet siano sue, della Burrito o di quale altra, anche perché se ne vedono solo esemplari giganteschi e non riesco bene a capire quanto siano grandi le foglie rispetto ai rami.
Le foglie, specie quelle della pianta di destra, più grandi e pesanti, si staccano con una facilità estrema, come veri chicchi d'uva. Fortunatamente, sembra che possano fare talee con altrettanta facilità.
Ciao ingpizzari.. che differenza c'è tra echeveria purpusorum e e. dyonisos? Mi riferisco alla foto 5.. io l'ho sempre classificata purpusorum....... grazie
Leggi nel frullatore. . Mi hanno detto che sei velocissima a identificare!! Oggi ho svasato (zero radici).. settimana prossima sistemo tutto e faccio foto..
Il sedum è un Sedum burrito, che è una specie a se, non una varietà del S. morganianum.
Echeveria purposorum pura non è molto comune in coltivazione, più diffusi sono i suoi ibridi, come appunto 'Dyonisos' di più facile e veloce moltiplicazione.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file