Registrato: 04/09/16 12:41 Età: 33 Messaggi: 25 Residenza: Milano
Inviato: Dom 04 Set 2016, 13:41 Oggetto: Opuntia con macchioline bianche
SaraTahti Dom 04 Set 2016, 13:41
Ciao a tutti! Sono qui per chiedervi numi su delle macchioline bianche comparse sulla mia (o meglio, di mio fratello) opuntia (credo una microdasys pallida, ma correggetemi se sbaglio, non sono molto esperta!).
Abbiamo la pianta da un paio d'anni, per almeno tutto il primo anno ci ha dato qualche problema perché non sapevamo bene come tenerla, quindi filava in continuazione. Poi l'abbiamo spostata all'esterno (balcone esposto a est, il balcone e tutte le finestre di casa sono esposte a est tranne una a nord) e all'inizio di questa primavera mio fratello l'ha trasferita in un vaso più grande. Ha iniziato quindi a mettere un sacco di "palette" nuove, finalmente più tonde, e a me pare che la pianta stia bene. Da circa un mese però le sono comparse le macchioline che vedete in foto, non so se possa esserci un collegamento ma ad agosto l'abbiamo portata con noi in montagna (Prealpi, 800 m slm, il clima è stato molto buono quasi tutto il mese) perché lasciarla "da sola" quasi un mese non ci sembrava il caso. Vi sto raccontando tutta la vita di questa pianta perché magari abbiamo combinato qualcosa che non va XD resto in attesa di graditissimi consigli
Cioè, le macchie in questione potrebbero essere anche dovute a troppe concimazioni o terriccio molto ricco.
Comunque niente di pericoloso, queste macchie dovrebbero essere solite su queste piante.
Mi piace sapere che le portate con voi perchè non volete lasciarle sole
Nel gesto c'è veramente amore.
Tuttavia non è proprio indicatissimo spostarla, sicuramente per una questione ambientale e poi le pale delle opunzie vengono sollecitate parecchio con gli spostamenti.
Registrato: 04/09/16 12:41 Età: 33 Messaggi: 25 Residenza: Milano
Inviato: Lun 05 Set 2016, 18:02 Oggetto:
SaraTahti Lun 05 Set 2016, 18:02
Grazie mille!! Dici di concimarla meno o continuo così? Al momento la concimiamo con un prodotto specifico ogni due settimane (così dicono le istruzioni). Già che ci sono ti chiedo anche una cosa legata al "portarla a spasso": secondo te possiamo lasciarla a casa per un mese? Non avremmo nessuno che ce la cura, non soffrirebbe per la mancanza di acqua?
La pianta che hai potrebbe resistere alla siccità per un anno e oltre, quindi non preoccuparti di lasciarla a casa.... cioè, non dentro casa e senza luce.
Dalle un ambiente in cui acclimatarsi, vedrai che troverà il suo equilibrio.
La tua pianta in particolare io la concimo una, quando sono buonissimo, due volte l'anno.
Dato che le avete dato un nuovo terriccio, io non la concimerei più fino a primavera.
Il concime riducilo gradualmente nella prossima stagione, se vuoi avere tante pale e un bel colorito concimala una volta al mese al massimo.... basta e avanza.... non mettere sottovasi.
Registrato: 04/09/16 12:41 Età: 33 Messaggi: 25 Residenza: Milano
Inviato: Mar 06 Set 2016, 13:30 Oggetto:
SaraTahti Mar 06 Set 2016, 13:30
Il fatto è che lo scorso anno l'abbiamo lasciata a casa per tre settimane e al nostro ritorno l'abbiamo trovata "afflosciata", e a riprendersi ci aveva messo un bel po'... certo non era in salute come quest'anno, era piccolina e filava di continuo (nonostante la tenessimo dove la teniamo ora)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file