La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Senecio haworthii rinsecchito!!!! Help
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alecrema



Registrato: 03/09/16 17:05
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Sab 03 Set 2016, 17:09   Oggetto: Senecio haworthii rinsecchito!!!! Help
Alecrema Sab 03 Set 2016, 17:09
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!!
Sono stata via per 3 settimane e prima di partire. Ho bagnato il mio senecio. Tornata ho trovato una delle 4 piantine come rinsecchita! Cosa devo fare ?! Si può recuperare?! Come mai è successo?! Adesso le ho bagnate

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 03 Set 2016, 17:25   Oggetto:
Gianna Sab 03 Set 2016, 17:25
Rispondi citando

Forse si è solo ... seccata Sorriso
Se è secca è da togliere, chiaramente, ma questo lo puoi capire solo tu visto che hai la pianta sottomano. Puoi sempre mettere una foto, così vediamo se riusciamo a capire le condizioni di tutta la pianta.
Scusa, ma il titolo? Dovresti correggerlo, forse qualche parola si è completata automaticamente ...
Dovresti anche dirci dove hai sistemato la pianta durante questo periodo di assenza


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 03 Set 2016, 17:32   Oggetto:
Luca Sab 03 Set 2016, 17:32
Rispondi citando

Come primo messaggio non male. ...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Set 2016, 17:37   Oggetto:
pessimo Sab 03 Set 2016, 17:37
Rispondi citando

Abbiamo del lavoro da fare ... forza e coraggio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Set 2016, 18:54   Oggetto:
Gianni Sab 03 Set 2016, 18:54
Rispondi citando

Io ci provo:
"seme io" dovrebbe andare tradotto con "Senecio".
"haworthii" a prima vista sembrerebbe Haworthia, ma di Haworthia non c'e' traccia nel testo, e il titolo e' al singolare. Azzardatamente, io lo interpreto come "ha forte". Il risultato sarebbe: "Senecio ha forte rinsecchito".
Non molto elegante grammaticalmente, ma dal testo del messaggio si evince una estesa perdita di turgore di un Senecio, il che mi porta ad arguire di essere sulla buona strada.
Certo l'Haworthia potrebbe essere una delle 4 piantine sopra citate.

(scusate, non ho nulla da fare oggi, mi diverto cosi' Sorriso )

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Set 2016, 18:57   Oggetto:
pessimo Sab 03 Set 2016, 18:57
Rispondi citando

... me too Very Happy
Secondo me Gianni potresti anche aver arguato assai bene

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 03 Set 2016, 18:58   Oggetto:
Gianni Sab 03 Set 2016, 18:58
Rispondi citando

Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 03 Set 2016, 18:59   Oggetto:
Gianna Sab 03 Set 2016, 18:59
Rispondi citando

Il senecio haworthii esiste, ora correggo io il titolo e aspettiamo foto e altre notizie ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alecrema



Registrato: 03/09/16 17:05
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Sab 03 Set 2016, 19:16   Oggetto: Foto riguardanti il senecio!
Alecrema Sab 03 Set 2016, 19:16
Rispondi citando

Scusate le imprecisioni ma non ho mai scritto in un blog e non so le regole.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alecrema



Registrato: 03/09/16 17:05
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Sab 03 Set 2016, 19:18   Oggetto: Foto senecio
Alecrema Sab 03 Set 2016, 19:18
Rispondi citando

Seconda foto. La pianta è posiziona all'interno vicino a una finestra

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 03 Set 2016, 19:27   Oggetto:
pessimo Sab 03 Set 2016, 19:27
Rispondi citando

Pianta azzeccata Smile non era facile, bravi!
Alecrema, non ti preoccupare, noi si scherza anche Very Happy e ci divertiamo insieme.
Se vuoi potresti leggere questo http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
così intanto vedi un po' di cose Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alecrema



Registrato: 03/09/16 17:05
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Dom 04 Set 2016, 9:36   Oggetto:
Alecrema Dom 04 Set 2016, 9:36
Rispondi citando

Ragazzi ancora nessuna risposta in merito?! Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 04 Set 2016, 11:06   Oggetto:
pessimo Dom 04 Set 2016, 11:06
Rispondi citando

Ciao Alecrema, una pianta può seccare per diversi motivi ed è difficile darti una risposta, almeno io non ci riesco, però possiamo provare insieme a trovare una delle possibili cause Sorriso
Innanzitutto la pianta seccata era uno dei rami di quella che mostri nella foto oppure era in un vaso separato?
Che tipo di composta usi?
Il vaso di coltivazione lo tieni sempre in casa?
Ha il foro di scolo per l'acqua in eccesso?
Dai, fammi sapere qualcosa di più, altrimenti non è semplice Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alecrema



Registrato: 03/09/16 17:05
Età: 40
Messaggi: 6

Inviato: Dom 04 Set 2016, 11:56   Oggetto:
Alecrema Dom 04 Set 2016, 11:56
Rispondi citando

Allora, sono 3 piantine insieme in un unico vaso. È seccata una sola piantina delle 3 . La composta me l'ha data fatta apposta il vivaio di piante grasse dov'è ho comprato la pianta. Il vaso non ha buchi alla base ma nn annaffio molto , poca acqua una volta ogni 20/25 gg.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Set 2016, 14:21   Oggetto:
Giancarlo Dom 04 Set 2016, 14:21
Rispondi citando

Allora, toglila da lì e lavale via la terra.
Lasciala asciugare all' ombra per 2-3 giorni.
Prepara un mix metà terra del vivaista e metà sabbiona grossa.
Rinvasala in vaso con buchi di scolo.
Mettila a prendere un pò di sana aria all' aperto in luogo ombreggiato.

Xchè è morta?
Possiamo fare solo ipotesi...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it