La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Serra per inverno con scaffale in balcone

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 14:18   Oggetto: Serra per inverno con scaffale in balcone
Danieler Ven 26 Ago 2016, 14:18
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Sto progettando come proteggere i miei cactus questo inverno.
Io ho un piccolo balcone esposto a sud-est con tettoia ma scoperto ai lati.
Questo significa che con il vento forte proveniente da sud verso nord le intemperie bagnano quasi completamente il balcone.
Per ovviare a questo problema ho pensato di ricoprire i miei scaffali con un telo.
Scartando il TNT perché non impermeabile, sto valutando questo che vi allego in foto.
Nella descrizione se non leggibile:
Citazione:

Film in polietilene trasparente a doppio strato, rinforzato internamente con una rete in plastica che ne aumenta la resistenza agli urti e allo strappo. Stabilizzato ai raggi UV, è impermeabile, lavabile e riutilizzabile. Indicato per lavori di manutenzione e verniciatura, protegge pavimenti e arredi e scherma temporaneamente finestre prive di vetri. Ideale anche in giardino per la protezione di legna,attrezzi e mobili.

Il mio dubbio è sulla areazione.
Temo che potrebbe formasi della condensa all'interno della serra.
Come ovviare a questo problema?
Potrei praticare dei buchi in punti non esposti direttamente..
In alternativa ci sono in commercio dei teli in plastica con forellini..



grazie a tutti per i vostri suggerimenti.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 14:41   Oggetto:
pessimo Ven 26 Ago 2016, 14:41
Rispondi citando

Come soluzione molti appoggiano al muro della casa la serretta e la proteggono solo sopra, davanti e ai lati, lasciano libero il dietro che può disperdere l'umidità e beneficiare del tepore rilasciato dal muro.
Hai detto bene, il problema principale è proprio l'umidità in serra e, nel caso di quelle piccole, anche il repentino aumento della temperatura quando ci batte il sole ... quindi molta prudenza e attenzione, aprendo sempre tutto quando le belle giornate lo consentono.
Altrimenti l'alternativa, per non avere condensa, può essere anche il tnt, per intenderci tipo questo http://www.ideegreen.it/tessuto-non-tessuto-agricoltura-45271.html ma, se ci piove, non è la stessa cosa di un telo protettivo di nylon, oppure pannelli di policarbonato alveolare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 14:42   Oggetto:
Luca Ven 26 Ago 2016, 14:42
Rispondi citando

Il telo è ottimo, devi fare in modo di poterlo "alzare" durante il giorno escludendo le giornate piovose o nevose.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 15:28   Oggetto:
Danieler Ven 26 Ago 2016, 15:28
Rispondi citando

Entrambi i miei scaffali poggiano su muro ad angolo.
Quindi ho solo 2 lati scoperti su 4.
La mia idea è di chiudere i due lati scoperti.
Sono indeciso sul "tetto" perché ho verificato che la pioggia non arriva oltre 1 metro e 70 di altezza.

Il pannello in policarbonato mi sembra un ottima idea, da vedere se a leroy merlin o similari me lo possono fare su misura e come fissarlo al mio scaffale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/06/15 18:59
Messaggi: 407
Residenza: prov. Ancona

Inviato: Mer 31 Ago 2016, 7:21   Oggetto:
simo80 Mer 31 Ago 2016, 7:21
Rispondi citando

io uso quelle serre con telaio in metallo e telo trasparente, quelle che si trovano in tutti i negozi di bricolage, la tengo in un terrazzo rivolto ad est appoggiata al muro.

e mi ci sono trovato bene solo che ogni mattina bisogna valutare bene le condizioni meteo. mi è capitato che già alle 9 di mattino in pieno gennaio dentro la serra avessi 45 gradi.

detto questo ho notato che molte piante sono anche cresciute in queste condizioni, vedi aloe vera Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it