La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piantine in prognosi riservata :(

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 16:57   Oggetto: Piantine in prognosi riservata :(
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 16:57
Rispondi citando

Buonasera amici cactofili, sono in lutto cactoso....
Ieri ho svasato le mie piantine veterane (1 anno esatto Very Happy)
Mi trovo costretta a farlo ora perché a marzo, quando ho fatto il primo rinvaso, non ne sapevo molto di succulente e ho giusto tolto il panetto di torba (almeno quello!!) e le ho sistemate in terriccio senza inerti... zero proprio!
Ora mi ritrovo con piantine senza radici..... Triste Triste Triste
Molte sono in prognosi riservata, alcune stanno per passare a miglior vita... mi aiutate a farle resuscitare???? Triste Triste Triste Triste Triste

  1 Ecco, questa non ha nome, non ha radici, non ha spine... povera......
    2 Anche questa è senza nome, forse un Adromischus?
Radici davvero zero...
   
    3 Adromischus maculatus
La fogliolina di sinistra ha pure delle macchiette sospette....
   
    4 Aloe variegata
Radici non pervenute
   
    5 Euphorbia susannae
Qui le radici non si vedono ma sono moooolto sottili e secche!!
    6 Graptopetalum paraguayense
Rametto regalatomi da un'amica.. non ha mai messo radici.
Per evitare di perderlo l'ho riprodotto da foglia Sorriso
   
    7 sx e 7 dx Due Haworthia. Non credo della stessa specie.
In comune l'assenza di radici
   
    8 Haworthia coarctata???
L'anno scorso erano un unico esemplare.
Una volta staccate, la più piccola (a sx) ha perso le radici e non le ha più rimesse. mi domando come faccia ad essere ancora "viva".
La più grande (al centro) invece ha pure avuto la forza di farmi un piccolino (si vede poco dalla foto)
   
    9 Haworthia retusa?????


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 17:06   Oggetto:
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 17:06
Rispondi citando

...continua...

 
    10 Sempervivum??
Regali di mia suocera. Una sola rosellina ha radici, le altre hanno solo il gambo liscio, che devo fare???
    11 x Graptosedum Francesco Baldi
Anche questo regalo della suocera
   
    Questi poveretti erano ammassati in una delle classiche composizioni che vendono in fioreria.. ieri ho lavorato come una matta per togliere la torba di cemento armato!!!!
    12 Echinopsis subdenudata
   
    13 Pilosocereus azureus
   
   
    14 Acanthocereus tetragonus cv. Fairy Castle
    15 Parodia leninghausii
   


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 07 Set 2016, 17:09   Oggetto:
Gianna Mer 07 Set 2016, 17:09
Rispondi citando

Molte le radici le hanno, le devi solo mettere in composta idonea ... altre le puoi appoggiare su pomice e aspettare che ricaccino le radici. Forse qualcuna è compromessa, ma tante le puoi ancora salvare


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 17:13   Oggetto:
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 17:13
Rispondi citando

Grazie Gianna, speravo proprio in un tuo intervento rincuorante..
Quelle da mettere in sola pomice sono quelle proprio a secco immagino.. le pianto li e poi che faccio?? Bagno dopo una decina di giorni?? Ogni quanto? Tra l'altro sta arrivando l'autunno.... che casino cavolo......


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Set 2016, 17:25   Oggetto:
Giancarlo Mer 07 Set 2016, 17:25
Rispondi citando

Sarà un inverno duretto ...
Mitico il graptopetalum senza radici, è come la gramigna eppure non ha radicato... composta tossica ? Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 17:32   Oggetto:
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 17:32
Rispondi citando

Boh!! Probabile, dato che la composta era terriccio universale con sabbia fina.. Embarassed Embarassed Embarassed spero di non perderne tante.. spero mi possiate dare info per come gestire la "sola pomice"...

E' troppo se le metto tutte in sola pomice? Le radici sono fine, secche..

Aiuto!! Aiuto!! Aiuto!!


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Set 2016, 19:03   Oggetto:
Giancarlo Mer 07 Set 2016, 19:03
Rispondi citando

le succulente devono avere più composta organica.
Grapto, sempervivum, haworthie tutte con mix mezzo e mezzo.
Grapto e sempervivum li tieni all' aperto che gli fa bene anche durante l' inverno, magari non sotto tutta la pioggia che fa...

Gli altri cactus che hanno radici e radicette sane le puoi mettere direttamente nella composta definitiva.

Quelle senza in quasi sola pomice.
Che altro?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 07 Set 2016, 19:04   Oggetto:
pessimo Mer 07 Set 2016, 19:04
Rispondi citando

Quelle senza radici puoi adagiarle anche su di uno strato di pomice, cm 1 circa, ma sotto puoi mettere la composta definitiva. Le piante così, una volta che avranno radicato grazie alla pomice, troveranno sotto un substrato più ricco.
Vedrai che le recuperi ... tranquilla Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4602
Residenza: Padova

Inviato: Mer 07 Set 2016, 19:06   Oggetto:
Giancarlo Mer 07 Set 2016, 19:06
Rispondi citando

Potrai bagnare G S e H anche qui a settembre.
Per le altre non saprei bene neanche io come fare, da me bagno poco e da sotto solo quelle messe come le tue che sono in pomice pura.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 19:35   Oggetto:
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 19:35
Rispondi citando

Grazie grazie grazie a tutti!!!!!! Per le cactacee ho già il terriccio pronto 1/3 1/3 1/3.. per le succulente 1/2 1/2.. su quello mi sono infornata bene.. per quanto riguarda l'acqua, io credo che qui fino a metà ottobre sarà bello e caldo.. credo che bagnero' leggermente sia quelle in pomice che quelle in composta dopo 3-4 gg dal rinvaso e poi una volta a settimana se e solo se la composta è ben asciutta.... mi sembrano tutte fiappe.... e speremo ben!


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Oneshoot84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/11/15 12:47
Messaggi: 240
Residenza: San Vito lo capo

Inviato: Mer 07 Set 2016, 22:00   Oggetto:
Oneshoot84 Mer 07 Set 2016, 22:00
Rispondi citando

Tranquilla resuscitano con i giusti accorgimenti...


_________________
Enzo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Mer 07 Set 2016, 22:19   Oggetto:
ElektraLuna Mer 07 Set 2016, 22:19
Rispondi citando

Grazie Enzo

Approfitto del Topic per chiedere: i nomi che ho dato alle mie creature sono giusti?? Riuscite a battezzare le altre senza nome?? Devo creare il Topic dall'altra parte???? Grazie


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9212
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Set 2016, 8:08   Oggetto:
pessimo Gio 08 Set 2016, 8:08
Rispondi citando

ElektraLuna ha scritto:
Devo creare il Topic dall'altra parte???? Grazie

Si, è meglio, capita spesso che gli amici più bravi nelle ID diano uno sguardo nella sezione specifica Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Gio 08 Set 2016, 20:11   Oggetto:
cmr Gio 08 Set 2016, 20:11
Rispondi citando

Tutte le aloe e haworthia in terriccio per acidofile di buona qualità. Dimenticarle per cinque giorni in una zona molto luminosa ma non al sole diretto, dopodiche dare un po di acqua. Esatto
Auguri per tutte le altre!


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ElektraLuna
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/16 16:27
Età: 40
Messaggi: 89
Residenza: Cartura (Padova) [Veneto]

Inviato: Gio 08 Set 2016, 20:32   Oggetto:
ElektraLuna Gio 08 Set 2016, 20:32
Rispondi citando

Grazie cmr.. come terriccio ne ho uno già pronto costituito così:
COMPOSIZIONE IN VOLUME
30% Lapillo vulcanico rosso (20% di granulometria 2/5 mm e 10% di granulometria 5/9 mm)
30% Pomice (20% di granulometria 3/7 mm e 10% di granulometria 6/14 mm)
10% Sabbia silicea di fiume lavata ed essiccata di granulometria 1/8 mm
30% Terra da giardino professionale

Dici che possa andare?


_________________
Ciao, Elettra
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it