| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:13 Oggetto: Credo sia una decipiens
aikea Lun 29 Ago 2016, 14:13
|
|
|
ma attendo pareri più autorevoli (ssp. camptotricha ?)
 
Mammillaria decipiens
|
|
| Top |
|
 |
pQriss Collaboratore

Registrato: 24/06/14 09:00 Messaggi: 72 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:26 Oggetto:
pQriss Lun 29 Ago 2016, 14:26
|
|
|
l'ho anche io ed è cartellinata come suggerisci tu.
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 15:33 Oggetto:
Edus Lun 29 Ago 2016, 15:33
|
|
|
Forse è una decipiens ssp. alebescens, la camptotricha dovrebbe avere le spine più contorte e giallastre.
Anche in questo caso necessita l'intervento del Capo!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 20:45 Oggetto:
Giorgio Lun 29 Ago 2016, 20:45
|
|
|
Ricordo che non va mai compilato il solo campo "genere". Grazie!
In identificazione, visto l'incertezza del nome, i campi "genere" e "specie" non vanno mai compilati.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Lun 29 Ago 2016, 22:25 Oggetto:
aikea Lun 29 Ago 2016, 22:25
|
|
|
Ok!
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Gio 07 Set 2017, 12:59 Oggetto:
aikea Gio 07 Set 2017, 12:59
|
|
|
sta abbozzando un accenno di fioritura: secondo me dovrei reinvasarla ma non so se faccio bene o male mentre sta tentando di fiorire.
 
Mammillaria decipiens
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 07 Set 2017, 18:21 Oggetto:
maurillio Gio 07 Set 2017, 18:21
|
|
|
Direi Mammillaria decipiens, anche se l'assenza della spina centrale potrebbe suggerire Mammillaria decipiens ssp. albescens.
Le spine radiali però mi sembrano tante e talvolta si incontra Mammillaria decipiens senza spine centrali.
In Mammillaria decipiens ssp. camptotricha le spine radiali sono decisamente più colorate e tendono a formare un groviglio simile ai fili intrecciati di un nido (nome popolare "bird's nest Mammillaria").
Non ho mai incontrato difficoltà di ripresa successivamente al rinvaso.
E' una specie molto rustica.
|
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Gio 07 Set 2017, 19:28 Oggetto:
aikea Gio 07 Set 2017, 19:28
|
|
|
Grazie Mauri.
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
|
|
|