La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli salvavita per Euphorbia gymnocalycioides in arrivo!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 13:39   Oggetto: Consigli salvavita per Euphorbia gymnocalycioides in arrivo!
blasquez76 Lun 29 Ago 2016, 13:39
Rispondi citando

Come da titolo mi è balenata in mente la malsana idea di cimentarmi con questa pianta immagino piuttosto ostica.....per questo volevo chiedere in anticipo, agli esperti del genere Fiuuu Fiuuu Fiuuu , gli accorgimenti fondamentali per evitare una disfatta di Caporetto. Soprattutto chiedo consigli per la composta, l'esposizione e le bagnature... e tanto che ci siamo anche sul ricovero invernale.
Un salutone a tutti ed un grazie immenso a chi sarà così gentile da rispondermi,
Luca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 13:48   Oggetto:
pessimo Lun 29 Ago 2016, 13:48
Rispondi citando

Ci vorrebbe un bel beppe58 Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 13:56   Oggetto:
blasquez76 Lun 29 Ago 2016, 13:56
Rispondi citando

Ciao Massimo!!!!
Mi sono appena accorto che ho sbagliato sezione...volevo postare su "Coltivazione"... e comunque anch'io aspetto il nostro saggio in materia Very Happy
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:05   Oggetto:
pessimo Lun 29 Ago 2016, 14:05
Rispondi citando

Fatto Luca Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:07   Oggetto:
blasquez76 Lun 29 Ago 2016, 14:07
Rispondi citando

Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:14   Oggetto:
Luca Lun 29 Ago 2016, 14:14
Rispondi citando

Innestata o su radici proprie?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 14:25   Oggetto:
blasquez76 Lun 29 Ago 2016, 14:25
Rispondi citando

Ciao Luca,
è su radici proprie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 23:02   Oggetto:
beppe58 Lun 29 Ago 2016, 23:02
Rispondi citando

Ciao Blasquez, su radici proprie la considero molto rognosa, come anche la gymnocalycioides mai durata a lungo. Molto arrabbiato Molto arrabbiato
Forse ad Ancona sarai più facilitato. Originaria dell'Etiopia ma non a sole pieno, composta molto drenante e innaffiature molto diradate nei mesi estivi, non perdona eccessi... In inverno a minime non inferiori ai 10-12 gr° circa,rigorosamente asciutte.
Io le ho fatte schiattare in estate, temperature idonee e stagione troppo corte ?
Innestata è gestibile e riesce a fare pure qualche fiorellino. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 29 Ago 2016, 23:46   Oggetto:
Gianni Lun 29 Ago 2016, 23:46
Rispondi citando

io l'ho avuta solo innestata, quindi non posso consigliarti.
Tu fai come dice Beppe e facci sapere! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 30 Ago 2016, 7:39   Oggetto:
blasquez76 Mar 30 Ago 2016, 7:39
Rispondi citando

Ciao a tutti ed intanto grazie! Azz... se anche voi dite così significa che è più rognosa di quel che pensavo... Per composta drenante beppe intendi 100% minerale senza scrupoli? Penso sarà una bella avventura, speriamo solo di riuscire a difendersi almeno un pochino Cool
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 01 Set 2016, 16:07   Oggetto:
lampughi Gio 01 Set 2016, 16:07
Rispondi citando

io c'è l'ho da diverso tempo.
composta quasi completamente minerale
innaffiature solo nel periodo aprile maggio e settembre (completamente asciuta in estate e autunno inverno) ricovero in casa in inverno (stanza non riscaldata)


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 13 Set 2016, 8:52   Oggetto:
blasquez76 Mar 13 Set 2016, 8:52
Rispondi citando

Grazie mille Lampughi! Ammazza mi pare tanto un periodo di secca di 3 mesi, giugno, luglio ed agosto... Dubbioso
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 13 Set 2016, 21:33   Oggetto:
lampughi Mar 13 Set 2016, 21:33
Rispondi citando

uno dei principali motivi della perdita di queste piante è l'eccesso d'acqua.
vedi questo topic http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=10&t=21022


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 14 Set 2016, 13:52   Oggetto:
blasquez76 Mer 14 Set 2016, 13:52
Rispondi citando

Ciao Lampughi,
avevo già visto il post... penso che, se ci arriva, a fine giugno interromperò le bagnature, per tenerla a secco un paio di mesi e ricominciare poco poco a settembre. Ma sono tutte ipotesi poichè intanto dovrà superare l'inverno! Anzi, diciamo che in primis dovrà arrivare sana e salva a casa mia, dato che è ancora in viaggio!
Un salutone.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 22 Set 2016, 9:23   Oggetto:
blasquez76 Gio 22 Set 2016, 9:23
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
risollevo il post chiedendo un consiglio.... oggi arriverà l'Euphorbia gymnocalyciodes, provvederò fra qualche giorno a metterla nella nuova composta minerale. A questo punto dell'anno consigliate di darla una piccola bagnatina e poi magari portarla dentro, oppure tanto vale lasciarla a secco ed attendere la prossima primavera per iniziare le bagnature?
Buona giornata a voi amici.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it