| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 17:30 Oggetto:
hikuli Mar 23 Ago 2016, 17:30
|
|
|
pompatella è normale essendo innestata.
a volte tendono a restare più scure nella parte basale , com'è al tatto ?
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 17:42 Oggetto:
cereus81 Mar 23 Ago 2016, 17:42
|
|
|
è molle,ho messo anche gli stecchini altrimenti tende a piegarsi...ma non marcia,solo fortemente disidratata,dalla foto non si vede molto ma la parte basale è molto disidratata,la parte a contatto con l'innesto non mi sembra ben salda
...devo capire se tenendola innestata il portainnesto è ancora in grado di darle nutrimento oppure se mi conviene tagliarla e metterla a radicare in pomice con ulteriore stress
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 18:09 Oggetto:
Luca Mar 23 Ago 2016, 18:09
|
|
|
È un pessimo portainnesto in climi invernali freddi come il nostro, tagliarla in questo periodo direi di no, oltre al fatto che non sarebbe comunque facile farla radicare. Io personalmente non comprerei certe piante da così lontano, ne trovi alle varie manifestazioni su portainnesti migliori e magari le puoi vedere dal vivo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 19:29 Oggetto:
cereus81 Mar 23 Ago 2016, 19:29
|
|
|
lo so Luca ,ma avevo in programma di affrancarla prima dell'inverno,ma viste le condizioni in cui si trova la lascio innestata un bel pezzo,vedrò come si comporta queste settimane...se non vedo riprese taglio e ci provo.
Lo so che è sempre un rischio ma da noi viene venduta come fosse oro...ci ho provato.
Inteso che non farò più ordini fuori europa
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 19:42 Oggetto:
Gianni Mar 23 Ago 2016, 19:42
|
|
|
Se hai paura che l'innesto sia compromesso puoi provare a tagliare i due rami laterali e vedere se radicano quelli. Io ho comprato qualche volta piante dalla Thailandia, piante che altrimenti sono difficili da trovare, ma non piante delicate, perche' ci vogliono 2-3 settimane di viaggio per farle arrivare, e ogni volta devono essere messe a radicare. Ad es. non comprerei mai Pseudolithos o Whitesloanea, che pure si trovano spesso a prezzi bassi da venditori Thai.
|
|
| Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Inviato: Mar 23 Ago 2016, 20:25 Oggetto:
Oneshoot84 Mar 23 Ago 2016, 20:25
|
|
|
Hai detto bene Gianni ...4 pseudolithos arrivati e poi morti perché troppo malmessi...anch'io pessima esperienza. ..
_________________ Enzo |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 24 Ago 2016, 15:09 Oggetto:
cactus Mer 24 Ago 2016, 15:09
|
|
|
Pompatina è pompatina... io continuerei a pomparla come era abituata per poi farle fare una dieta mediterranea... gradualmente
Il portainnesti lo vedo un pò provato anche io, però non è in pericolo e almeno per questa stagione dovrebbe resistere.... io ho hylocereus da 10 anni che non fanno piega.
Prossima volta solo piante tricolore
|
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 24 Ago 2016, 20:07 Oggetto:
cereus81 Mer 24 Ago 2016, 20:07
|
|
|
Gianni ho tagliato l'innesto ed ho visto che è andato,per fortuna non ha ancora iniziato a marcire,ho tagliato appena sopra fino la parte sana ed ora mi ritrovo tre piantine disidratate da fare radicare...
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21000 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 24 Ago 2016, 22:31 Oggetto:
Gianna Mer 24 Ago 2016, 22:31
|
|
|
Sono già piante di difficile coltivazione, non va proprio bene farle arrivare da così lontano ... incrocia le dita ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 1:05 Oggetto:
Gianni Gio 25 Ago 2016, 1:05
|
|
|
beh in bocca al lupo. Maragi usa polvere radicante e poi appoggia su pomice. Io ho acquistato dallo stesso rivenditore 4-5 volte; non fornisce i certificati, che e' gia' un rischio, e le piante arrivano senza radici vitali (un po' le tagliano loro, un po' si seccano durante il viaggio). A me per ora hanno sempre radicato tutte, ma ci mettono tempo, e non ho mai preso piante delicate.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|