La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Vecchio peruviano esaurito e giallo

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ananxx



Registrato: 07/08/07 00:50
Età: 55
Messaggi: 12
Residenza: Paese (Treviso)

Inviato: Gio 08 Set 2016, 0:23   Oggetto: Vecchio peruviano esaurito e giallo
ananxx Gio 08 Set 2016, 0:23
Rispondi citando

Il sentimento che mi lega a questa pianta è simile a quello che lega ad un vecchio amico d'infanzia.

Rinvasato 3 anni fa perché quasi in asfissia ,
Per non rischiare l'avevo lasciato un bel mesetto svasato anche per mancanza di tempo. Era il periodo di Natale.
Con una composta a grana grossa si è ripreso producendo nuove radici

ma l'inverno dopo ha iniziato a ingiallite. ...temevo di averlo riparato troppo al buio ....in estate concimato e trattato con rinverdente ma senza notare benefici.
La scorsa estate ha seccato alcune cime dei rami più alti. Da anni non cresce più ma dopo il rinvaso alla base ha emesso un paio di polloncini nuovi e verdi.
questa estate era tutto giallo.... ingiallito non scottato. I tessuti sono comunque duri ma non è bene idratato.
poi ho deciso di spostarlo in penombra temendo che il sole diretto potesse aver peggiorato la situazione ed infatti aveva ripreso una certa colorazione verde ma adesso ha iniziato a seccare ancora i rami più alti.

E' la mia prima pianta una talea come un pollice messa a radicare quando avevo 12 anni.....ora ne ho 46...
Io ho i capelli bianchi ma mi sento bene lui no.

  cereus peruviano
cereus peruviano

Top
Profilo Invia messaggio privato
ananxx



Registrato: 07/08/07 00:50
Età: 55
Messaggi: 12
Residenza: Paese (Treviso)

Inviato: Gio 08 Set 2016, 0:25   Oggetto:
ananxx Gio 08 Set 2016, 0:25
Rispondi citando

allego una seconda immagine

  cereus peruviano
cereus peruviano

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 08 Set 2016, 1:29   Oggetto:
cactus Gio 08 Set 2016, 1:29
Rispondi citando

Facci vedere una foto completa della pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Set 2016, 8:24   Oggetto:
pessimo Gio 08 Set 2016, 8:24
Rispondi citando

Le piante si ammalano, a volte può capitare che lo facciano anche a prescindere dalle nostre cure, ma sono piante Sorriso il fatto che polloni significa forse che si sta preparando ad una nuova vita, come accade in natura del resto Esatto

Aspettiamo la foto per intero Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ananxx



Registrato: 07/08/07 00:50
Età: 55
Messaggi: 12
Residenza: Paese (Treviso)

Inviato: Gio 08 Set 2016, 21:55   Oggetto:
ananxx Gio 08 Set 2016, 21:55
Rispondi citando

speriamo non passi a nuova vita Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 09 Set 2016, 15:48   Oggetto:
Sofia01 Ven 09 Set 2016, 15:48
Rispondi citando

Questo cactus ha 34 anni, colgo l'occasione per domandare : quanti anni vive un cactus come questo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 09 Set 2016, 16:51   Oggetto:
pessimo Ven 09 Set 2016, 16:51
Rispondi citando

Questa domanda ce la stiamo facendo da anni Smile e la risposta esatta nessuno l'ha mai data.
Sappi che possono vivere secoli, salvo malattie o eventi naturali devastanti.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 10 Set 2016, 13:38   Oggetto:
Sofia01 Sab 10 Set 2016, 13:38
Rispondi citando

Buono a sapersi Confuso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ananxx



Registrato: 07/08/07 00:50
Età: 55
Messaggi: 12
Residenza: Paese (Treviso)

Inviato: Sab 10 Set 2016, 23:15   Oggetto:
ananxx Sab 10 Set 2016, 23:15
Rispondi citando

pare che da qualche parte esista un albero di 13 mila anni anche se di sicuro altri a 5000 e 9000 ci arrivano
non sono cactus ma fa capire che se possono le piante ci danno dentro con la vita...se tutto va bene

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it