Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco.santilli Collaboratore

Registrato: 25/08/16 14:50 Età: 44 Messaggi: 70 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 11:39 Oggetto: Piante Grasse resistenti al gelo
marco.santilli Sab 27 Ago 2016, 11:39
|
|
|
Abito in Ancona...
Raramento nevica...
e ci potrebbero essere delle gelate...
Sto cercando 1 pianta da sostituire con quella in posizione "2" che non ha retto al freddo..
Anche quella in posizione "1" non ha retto al freddo e l'ho sostituita con un ferrocactus..
Cosa mi consigliate per la posizione "2" ??
Anche qualcosa di strano..
Ciao e grazieeeee
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 11:45 Oggetto:
seven Sab 27 Ago 2016, 11:45
|
|
|
Bellissima location !
Ci vedrei 2 diverse Agavi strepitose !
Magari di quelle piu' raccolte .
Resistono abbastanza.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 11:46 Oggetto:
aloevera Sab 27 Ago 2016, 11:46
|
|
|
L'Euphorbia resinifera e qualche cactus colonnare potrebbero andare bene
Papabile anche qualche opuntia piccola
ah un Echinocereus pentalophus ,penso, sia adatto ,è basso e resistente!
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
marco.santilli Collaboratore

Registrato: 25/08/16 14:50 Età: 44 Messaggi: 70 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 14:22 Oggetto: ok
marco.santilli Sab 27 Ago 2016, 14:22
|
|
|
seven ha scritto: | Bellissima location !
Ci vedrei 2 diverse Agavi strepitose !
Magari di quelle piu' raccolte .
Resistono abbastanza. |
ho già l'agave quadricolor, ma ho paura che cresca troppo in quello spazio piccolo
 
|
|
Top |
|
 |
marco.santilli Collaboratore

Registrato: 25/08/16 14:50 Età: 44 Messaggi: 70 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 15:24 Oggetto:
aloevera Sab 27 Ago 2016, 15:24
|
|
|
ciao
non preoccuparti dell'agave ma della cycas che in due tre anni diventerà grandicella
Nel gruppo che hai postato c'è nell'ultima fila una Austrocylindropuntia subulata che è resistentissima.
La collocano anche nelle aiuole comunali
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 15:27 Oggetto:
aloevera Sab 27 Ago 2016, 15:27
|
|
|
Ho visto anche l' Haworthia attenuata e la limifolia glauca ,sopportano i freddi se sotto c'è un ottimo drenaggio
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
marco.santilli Collaboratore

Registrato: 25/08/16 14:50 Età: 44 Messaggi: 70 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 15:34 Oggetto: ok
marco.santilli Sab 27 Ago 2016, 15:34
|
|
|
aloevera ha scritto: | Ho visto anche l' Haworthia attenuata e la limifolia glauca ,sopportano i freddi se sotto c'è un ottimo drenaggio  |
non pensavo, Haworthia sembra tanto leggerina...
l'ASTROPHYTUM ce l'ho gia nell'aiula però ti mando la foto cosi lo vediamo insieme, che secondo me è un ASTROPHYTUM ORNATUM
poi vediamo insieme..
Austrocylindropuntia subulata non ho capito quella che intendi, forse Opuntia subulata
|
|
Top |
|
 |
marco.santilli Collaboratore

Registrato: 25/08/16 14:50 Età: 44 Messaggi: 70 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 18:30 Oggetto: Nuova
marco.santilli Sab 27 Ago 2016, 18:30
|
|
|
Questa è la nuova configurazione...
sinistra: Astrophytum ornatum v. mirbelli
centro: Trichocereus volcanensis / Trichocereus spachianus
destra: Ferocactus stainesii
dovrebbero essere queste.... sono giusto come nomi??
sono incerto su quello al centro
il Ferocactus dovrebbe reggere al freddo/gelo che ne dite???
ora metterne una a sinistra del Astrophytum ornatum v. mirbelli
 
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 20:08 Oggetto:
aloevera Sab 27 Ago 2016, 20:08
|
|
|
La pianta che è dietro la Euphorbia aeruginosa è la subulata
Viene attaccata spesso dalla malefica cocciniglia
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|