La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Finalmente ho il terriccio adatto! Rinvasare o non rinvasare

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 10:34   Oggetto: Finalmente ho il terriccio adatto! Rinvasare o non rinvasare
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 10:34
Rispondi citando

Stamattina sono andata al vivaio e ho comprato il terriccio per cartacee e succulente. Adesso le piante nuove le rinvaso con quello adatto misto a quello normale?
Quelle che ho già rinvasato le lascio stare oppure gli cambio il terriccio? O altrimenti rinvaso solo quelle che danno segni di sofferenza e alle altre ne aggiungo solo un po' di sopra? Devo fare un mix oppute metterlo a strati? Inoltre ho scoperto che il terreno del mio giardino è abbastanza sabbioso poiché fino a 15 anni fa si trovava sotto terra, poi abbiamo scavato e tolto la terra superficiale, perciò devo aggiungere anche quello?
Insomma consigliatemi voi Dubbioso Dubbioso Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:44   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 13:44
Rispondi citando

Ciao Sofia, questo terriccio può andare, ma di solito lo mescoliamo con gli inerti, tipo la pomice per capirci, oppure il lapillo, e occorrono di pezzatura piccola, circa 3-6 millimetri.
In queste pagine puoi conoscere meglio gli inerti http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
Torniamo alla composta: dovresti quindi mescolare 30/40% di questo terriccio che hai comprato e 70/60% di inerti. Puoi anche usarlo così, ma ti renderai conto col tempo e con l'esperienza che non va bene. Rimane umido troppo a lungo quando annaffi e poi, quando è secco, l'acqua non entra più bene e dovresti metterlo in immersione ... insomma, non è l'ideale usato da solo! Ma certo che rispetto al terriccio universale è già un bel passo avanti Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:58   Oggetto:
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 13:58
Rispondi citando

Diciamo che sto facendo passi avanti, una cosa alla volta e mi procurerò tutto Very Happy
Secondo te devo rinvasarle tutte o ormai le lascio in pace? Sono un po' preoccupata per l'aloe che non sembra molto in salute...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 14:33   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 14:33
Rispondi citando

Per l'Aloe aspetterei ormai la prossima primavera, occhio al sole, nelle ore centrali fai in modo che non sia troppo esposta.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 15:08   Oggetto:
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 15:08
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Per l'Aloe aspetterei ormai la prossima primavera, occhio al sole, nelle ore centrali fai in modo che non sia troppo esposta.


Nel posto in cui è messa è una esposta al sole dall'alba fino alle 10 mi pare, poi fino al tramonto è all'ombra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 15:10   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 15:10
Rispondi citando

Perfetto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 16:03   Oggetto:
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 16:03
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Perfetto!


Ho liberato dalla torba questa appena comprate, per l'haworthia e l'altra è andato tutto apposto, ma per l'echeveria pulvinata è stato molto difficile, le radici erano debolissime e si sono staccate quasi tutte, la terra non ho potuta rimuovarla di più altrimenti sarebbe restata senza radici. Sopravviverà?
Le devo rinvasare oggi oppure aspettare domani?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 16:56   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 16:56
Rispondi citando

L'Echeveria radica facilmente, non temere, anche se ha perso le radici ne farà di nuove e domani rinvasale pure tutte. Non lasciarle al sole, mi raccomando Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 17:22   Oggetto:
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 17:22
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
L'Echeveria radica facilmente, non temere, anche se ha perso le radici ne farà di nuove e domani rinvasale pure tutte. Non lasciarle al sole, mi raccomando Sorriso

Certo, le ho già portate in cass al riparo, comunque queste che sono riuscita a recuperare sono Pomici percaso? Se lo so allora in piccola parte sono già presenti nel terriccio che ho comprato però posso recuperarne altre.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 17:47   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 17:47
Rispondi citando

Non mi sembra pomice, ma non ti preoccupare, va bene lo stesso. Sulla confezione del terriccio della Vogor Plant vedrai che c'è scitto da cosa è composto e in quali % (forse Smile se sarai fortunata).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 17:50   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 17:50
Rispondi citando

Ho fatto una ricerca su internet, mi sa che non c'è scritto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9218
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 17:53   Oggetto:
pessimo Gio 25 Ago 2016, 17:53
Rispondi citando

Se puoi, mettine una manciata su fondo chiaro e fagli una foto, così vediamo insieme come è fatto.



L'ultima modifica di pessimo il Ven 26 Ago 2016, 7:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sofia01
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12
Età: 24
Messaggi: 185
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 25 Ago 2016, 19:44   Oggetto:
Sofia01 Gio 25 Ago 2016, 19:44
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Se puoi, mettine una manciata su fonfo chiaro e fagli una foto, così vediamo insieme come è fatto.


Ho letto quello che c'è scritto sul retro del sacco e dice che il terriccio contiene sabbia di pomice e qualche pietra ho trovato pure delle pietre, non dice la percentuale ma va già benissimo così Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 26 Ago 2016, 0:58   Oggetto:
cactus Ven 26 Ago 2016, 0:58
Rispondi citando

Brava Sofia che fai passi da gigante!

Finalmente ti stai divertendo anche tu Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it