Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 12:08 Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 12:08
|
|
|
Forse sono scottature da sole, ma vado a logica, non le coltivo, aspetta anche altri pareri.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 12:48 Oggetto:
simo80 Sab 13 Ago 2016, 12:48
|
|
|
Ci avevo pensato anche io
.ma quella è la sua dimora da aprile......e mi sembrava strano....pero tutto è possibile
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Lun 15 Ago 2016, 20:08 Oggetto:
simo80 Lun 15 Ago 2016, 20:08
|
|
|
Chiedo aiuto la situazione sembra peggiorare
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 4:02 Oggetto:
cactus Mar 16 Ago 2016, 4:02
|
|
|
Abbiamo appurato che è un fungo e anche arrabbiato.
Intanto mettila in quarantena. Trattala con rameico, ma temo possa essere fusariosi.
Se cosi è contaggiosa assai. Sentiamo cosa ne pensa Beppe e se ha un rimedio.
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 5:28 Oggetto:
cmr Mar 16 Ago 2016, 5:28
|
|
|
Taglierei le foglie rovinate un paio di cm sotto la patologia e non farei trattamenti. Se ė fusariosi ( ma non credo) non servirebbero e il rameico in una patologia simile non avrebbe effetto. Sembrerebbero bruciature o colpi, ma col cell non si vede bene.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 8:41 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 8:41
|
|
|
Il taglio di tutte le foglie? Cominciano ad essere molte......
Comunque provo, dopo il taglio lascio asciugare al sole oppure è meglio usare qualche prodotto?
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 8:45 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 8:45
|
|
|
Aggiungo che poi è presente una perdita di liquido marrone scurissimo e appiccicoso, assai denso......
|
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 11:14 Oggetto:
cmr Mar 16 Ago 2016, 11:14
|
|
|
Ma no tutte, solo quella molto rovinata. Poi, asciugare alla ombra o mezzombra.
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 12:10 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 12:10
|
|
|
OK allora provo così, intanto rimuovo quelle più rovinate.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 13:07 Oggetto:
cactus Mar 16 Ago 2016, 13:07
|
|
|
La fusariosi è molto contagiosa e agisce per via linfatica, credo sia inutile fare talee.
Se appuriamo che è fusariosi, devi buttare tutto, compreso il vaso.
Il rameico nel dubbio, e auspicando che non fosse una patologia grave.
Non è stato cosi.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 14:41 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 14:41
|
|
|
Allora ho provato la strada dell'amputazione delle foglie più colpite.
Anche per vedere bene come l'interno della foglia, ho letto che la fusariosi porta ad una colorazione marrone.
Allora le foglie recise secernono un liquido giallo ma l'interno risulta trasparente ma sono puzzolenti.... è normale?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 14:59 Oggetto:
cactus Mar 16 Ago 2016, 14:59
|
|
|
Puzzolenti non è normale. Nemmeno liquidi gialli.
Se hai isolato la pianta, attendi l'evoluzione della malattia sperando che si fermi, intanto dai un fungicida sistemico a largo spettro.
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 16:02 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 16:02
|
|
|
Per il fungicida fatto.....
Se riesco più tardi posto le foto dei tagli, così per dare l'idea.....
Per ora grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Mar 16 Ago 2016, 20:34 Oggetto:
simo80 Mar 16 Ago 2016, 20:34
|
|
|
Ecco i tagli a qualche ora dall'operazione di rimozione.
Ah ho portato le foglie da un vivaio giusto per avere altri riscontri, magari anche vedendo direttamente il problema, secondo loro sono scottature però...stiamo a vedere l'evoluzione.
 
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|