Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 14:44 Oggetto:
rosellina50 Gio 18 Ago 2016, 14:44
|
|
|
ciao qualcuna la so
2-Sedum
5-Aptenia cordifolia
6-Kalanchoe blossfeldiana
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 15:06 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 15:06
|
|
|
1. Setcreasea ma non è una succulenta
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 15:38 Oggetto:
Sofia01 Gio 18 Ago 2016, 15:38
|
|
|
rosellina50 ha scritto: | ciao qualcuna la so
2-Sedum
5-Aptenia cordifolia
6-Kalanchoe blossfeldiana |
Molte grazie
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 15:58 Oggetto:
seven Gio 18 Ago 2016, 15:58
|
|
|
Foto 2 - Crassula tetragona
Foto 5 - Coleus
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 16:10 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 16:10
|
|
|
L'ultima mi sembra una Kalanchoe ed è una succulenta, la penultima il nome te la detto @Serena
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 17:59 Oggetto:
Sofia01 Gio 18 Ago 2016, 17:59
|
|
|
Questa è aloe o mi sbaglio?
 
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 18:03 Oggetto:
Sofia01 Gio 18 Ago 2016, 18:03
|
|
|
E questa invece?
 
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 18:46 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 18:46
|
|
|
Premetto che questo è un forum sulle succulente (succulente sono le piante grasse sia con le spine che senza) la prima è una Aloe ma quale non so, la seconda sembrerebbe un Ficus ma non è una succulenta, per quest'ultima dovresti chiedere lumi a un forum di giardinaggio o avere la fortuna che qualcuno qui si intenda anche di questo genere.
Un consiglio: se le piante sono tue ti consiglierei di cambiare composta, con questa ti campano da Natale a Santo Stefano.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 19:02 Oggetto:
Sofia01 Gio 18 Ago 2016, 19:02
|
|
|
Perché non va bene la composta? È terriccio universale però ho notato che è molto drenante, l'acqua scivola subito, sul fondo invece ho messo un altro tipo di terreno più compatto
|
|
Top |
|
 |
Jephos
Registrato: 10/07/16 11:20 Età: 29 Messaggi: 12 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 19:32 Oggetto:
Jephos Gio 18 Ago 2016, 19:32
|
|
|
Sofia, un buon terriccio non deve solo avere a suo favore un ottimo drenaggio, ma anche la capacità di asciugarsi rapidamente. Il terriccio universale da solo non è adatto alle cactacee e succulente poichè troppo umido e povero di inerti. Io, che non ho voglia di acquistare pomice, lapilli e altri inerti, uso un semplice terriccio per cactacee mischiato con molta argilla espansa di piccole dimensioni. L'argilla aiuta molto a trattenere l'umidità e l'acqua in eccesso, poi dove vivo io c'è sole per quasi tutta la giornata quindi problemi di marciumi non ne ho, a parte qualche raro caso. Comunque se tu hai la possibilità di acquistare inerti dal forum consigliati (ci sono molti topic a riguardo), tanto meglio, avrai come risultato un terriccio perfetto e molto nutritivo per la pianta.
|
|
Top |
|
 |
Sofia01 Partecipante


Registrato: 13/08/16 11:12 Età: 24 Messaggi: 185 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 21:02 Oggetto:
Sofia01 Gio 18 Ago 2016, 21:02
|
|
|
Ho chiesto a mio padre di comprarmi il terriccio per le piante grasse e mi ha preso per stupida.... vabbè che non capisce niente di terra lo avevo già capito. Quindi mi sono dovuta arrangiare con quello che avevo purtroppo... Però fino ad ora le piante grasse sono cresciute bene nel terreno del mio giardino. Forse ha aiutato il clima sempre caldo e la terra che asciuga subito... non saprei...
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 21:25 Oggetto:
seven Gio 18 Ago 2016, 21:25
|
|
|
L'ultima e' una foglia di Schefflera arboricola.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|