Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 13:44 Oggetto:
Luca Dom 29 Mag 2016, 13:44
|
|
|
Gli horizonthalonius andrebbero bagnati molto raramente, anche una volta al mese se non più....A mio gusto il tuo lo trovo fin troppo pompato. Sono piante rognosette e se da come era tu lo hai bagnato ancora dovrebbe stare per scoppiare, magari nel rinvaso non "ha attecchito".
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 14:19 Oggetto:
cereus81 Dom 29 Mag 2016, 14:19
|
|
|
Luca se guardi le areole sembra sia pompato,lo penso anch'io,ma la parte sotto (dalla foto si vede poco) è molto ritirata,forse come dici non ha attecchito visto che è arrivato già sofferente
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 15:53 Oggetto:
hikuli Dom 29 Mag 2016, 15:53
|
|
|
è perfettamente normale che sia "ritirato" .
armati di molta pazienza se vuoi vederli crescere, è inutile e pericoloso bagnarli troppo
 
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9218 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 15:57 Oggetto:
pessimo Dom 29 Mag 2016, 15:57
|
|
|
Quoto Luca, in tutto! Poi ci possono essere variazioni anche dovute al tuo luogo specifico di coltivazione. Per quanto concerne la parte inferiore della pianta, e che non si è ancora "rigonfiata", penso che sia per il motivo accennato da Luca, non ha ancora ben attecchito.
Sono un po' rognosette, necessitano attenzioni più di altre e composte molto drenanti ... ma sanno dare soddisfazioni impagabili!
Semmai non la esporre troppo al sole, aspetta che abbia ben radicato (attecchito) e, quando accadrà, te ne accorgerai perché tornerà ad essere uniformemente gonfia.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9218 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 15:58 Oggetto:
pessimo Dom 29 Mag 2016, 15:58
|
|
|
Quoto anche Beppe!
non ti avevo visto
|
|
Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 61 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 16:03 Oggetto:
aikea Dom 29 Mag 2016, 16:03
|
|
|
Io ho il terrore di reinvasare i miei tre acquistati poco tempo fa: li ho lasciati nel vasino e nella composta del rivenditore, li sto esponendo ad ombra luminosa e dall'acquisto li ho leggermente vaporizzati una volta sola ed in maniera molto scarsa. Uno lo ho già fatto fuori e vorrei riuscire a salvare almeno questi tre.
_________________ aikeaguinea |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 18:12 Oggetto:
cereus81 Dom 29 Mag 2016, 18:12
|
|
|
benissimo,grazie dei preziosi consigli
la foto conferma che è una propria caratteristica,grazie hikuli
spero si asciughi in fretta che oggi con il diluvio venuto si è bagnata
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9218 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 29 Mag 2016, 19:48 Oggetto:
pessimo Dom 29 Mag 2016, 19:48
|
|
|
cereus81 ha scritto: | ... la foto conferma che è una propria caratteristica ... |
Non credo che l'interpretazione sia corretta quello di Beppe, secondo me, pur in perfetta salute, deve "tirare" ancora un po' di acqua, ne ho diversi e sono così durante il periodo invernale perché a secco. Verso Aprile, come riprendo le bagnature ed iniziano a vegetare, diventano belli tondi.
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 31 Mag 2016, 16:55 Oggetto:
cereus81 Mar 31 Mag 2016, 16:55
|
|
|
ora continuo a tenerla in ombra luminosa e non la bagno per un bel mese,massimo la nebulizzo,speriamo riesca ad attecchire e quindi riprenda il proprio ciclo
la composta sembra già asciutta
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 11:01 Oggetto:
cereus81 Sab 23 Lug 2016, 11:01
|
|
|
la situazione oggi: ha fatto spine nuove ma non mi sembra molto in forma:???:
come procede secondo voi?
 
 
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9218 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 11:27 Oggetto:
pessimo Sab 23 Lug 2016, 11:27
|
|
|
Rispetto a prima sembra migliorato. Vedo che lo hai rinvasato, quindi hai potuto controllare le radici: erano sane? Ben sviluppate?
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 11:45 Oggetto:
cereus81 Sab 23 Lug 2016, 11:45
|
|
|
pessimo ha scritto: | Rispetto a prima sembra migliorato. Vedo che lo hai rinvasato, quindi hai potuto controllare le radici: erano sane? Ben sviluppate? |
era arrivato a radici nude (in un vaso ma si vedeva che era appena stato inserito),l'ho messo nel vaso poi non lo ho più toccato,l'ho solo spostato nuovamente in ombra luminosa visto che,anche se per poche ore,sotto il sole mi sembrava fosse ancora presto
le radici all'arrivo erano poche (radicone centrale che si divideva in poche radichette)ma sane,non conoscendo il genere e vedendo alcune immagini che girano in rete penso però sia una propria caratteristica
ora è bello sodo nel vaso,forse ha smaltito gli eccessi del precedente coltivatore,anche se tutte le altre piante che mi sono arrivate da lui sembravano coltivate come in natura:al limite della disidratazione
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 13:35 Oggetto:
Luca Sab 23 Lug 2016, 13:35
|
|
|
Mah, a me pare che non beva, ma è bello saldo nel vaso?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Sab 23 Lug 2016, 15:00 Oggetto:
Lele57 Sab 23 Lug 2016, 15:00
|
|
|
Dovresti aggiungere un pochino di calcare nella composta in oltre è una pianta che desidera un terreno prevalentemente minerale. per il resto come dicono gli altri.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|