Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 13:53 Oggetto: Id gymnocalycium? E pulizia radici
Danieler Sab 13 Ago 2016, 13:53
|
|
|
Ciao a tutti!
Piantina appena presa.. Gymno?
Come posso pulire meglio le radici dal terriccio..?
Grazie!
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 16:12 Oggetto:
cactus Sab 13 Ago 2016, 16:12
|
|
|
Passano un sacco di gymnocalycium monvillei ultimamente
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 17:08 Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 17:08
|
|
|
Per pulire meglio le radici non c'è gran che da suggerire, piano piano, in ammollo, con lo stecchino, un pennello con le setole sintetiche, sono un po' più dure delle altre, un filo d'acqua continuo e ... tanta tanta pazienza
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 17:10 Oggetto:
Danieler Sab 13 Ago 2016, 17:10
|
|
|
Dici che non è un Gymnocalycium chiquitanum o damsii?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 17:47 Oggetto:
cactus Sab 13 Ago 2016, 17:47
|
|
|
A me non sembra ma potrei sbagliare... attendi conferme
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 18:14 Oggetto:
Danieler Sab 13 Ago 2016, 18:14
|
|
|
Quanto tempo tengo le radici ad asciugare dopo la pulizia?
Altre conferme sulla id?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Ago 2016, 19:49 Oggetto:
cactus Sab 13 Ago 2016, 19:49
|
|
|
Uno due giorni possono bastare
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago 2016, 10:52 Oggetto:
Danieler Dom 14 Ago 2016, 10:52
|
|
|
pessimo ha scritto: | Per pulire meglio le radici non c'è gran che da suggerire, piano piano, in ammollo, con lo stecchino, un pennello con le setole sintetiche, sono un po' più dure delle altre, un filo d'acqua continuo e ... tanta tanta pazienza  |
Cosi che ne dici? È sufficiente?
Nel rinvaso lascio le radici intrecciate o provo a districarle?
Vado da quanto? Profondo o normale?
Grazie mille per i suggerimenti!
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 14 Ago 2016, 15:23 Oggetto:
pessimo Dom 14 Ago 2016, 15:23
|
|
|
Di solito radici così lunghe le scorcio un poco, con le forbici, nel caso circa il 50% della lunghezza, ma non tutti lo fanno, poi non le tocco, una volta asciutte interro e basta, senza districare. Le hai pulite molto bene, complimenti.
Il vaso col diametro di 3/4 cm più largo della pianta, se questa fosse 5 cm di diametro un vaso di 8/9 va bene, alto 10/12.
Appena rinvasata niente acqua per una settimana almeno, poi nebulizza avendo cura di bagnare appena la superficie della composta.
Niente sole diretto per un mesetto circa, appena inizia a vegetare pian piano l'abituerai al sole e inizierai con le bagnature abbondanti.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 14 Ago 2016, 20:15 Oggetto:
cactus Dom 14 Ago 2016, 20:15
|
|
|
Io le piante le tratto in diverso modo. Ve lo indico perchè lo trovo molto più pratico.
Mai fatto bagnetto alle radici e il taglio solo quando necessario con grandi radici di grandi piante.
Le radici le tolgo a mano libera dal pane di terra, lascio riposare per uno due giorni o se vedo che complessivamente non ho fatto danni ed il rinvaso è stato semplice, procedo direttamente al rinvaso. Se non riesco con le mani mi aiuto con uno stuzzicadenti per frantumare le parti più dure del terriccio.
Tolgo le radici che vengono via carezzandole dal colletto verso il basso, pettinandole delicatamente con le mani... di solito sono le terminali a venir via.
Le radici vanno "pettinate" (in realtà non si deve entrare in mezzo alle radici) in quanto buona parte di esse sono scarti della pianta che in vaso danno diversi problemi.
Le radici ci danno indicazione di come è stata coltivata la pianta, non devono essere ne troppe ne poche, con le radici possiamo misurare la nostra efficienza per la composta, le concimazioni e i tempi di rinvaso
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago 2016, 22:17 Oggetto:
Danieler Dom 14 Ago 2016, 22:17
|
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Ago 2016, 11:20 Oggetto:
pessimo Lun 15 Ago 2016, 11:20
|
|
|
Paolo la pianta in questione era in torba e quindi al primo rinvaso dopo l'acquisto, il bagnetto è inevitabil, altrimenti come liberi le radici?
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 15 Ago 2016, 12:09 Oggetto:
Danieler Lun 15 Ago 2016, 12:09
|
|
|
pessimo ha scritto: | Paolo la pianta in questione era in torba e quindi al primo rinvaso dopo l'acquisto, il bagnetto è inevitabil, altrimenti come liberi le radici? |
In effetti si era nella torba e credo anche da tempo esagerato. Il vasetto era praticamente solo radici.
L'unico dubbio che mi sta venendo se delle radici tagliate a monte potrebbero rimanere attaccate a valle e diventare realmente scarto..
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 15 Ago 2016, 12:20 Oggetto:
pessimo Lun 15 Ago 2016, 12:20
|
|
|
Non so se ho capito bene, tu dici in pratica che potrebbero esserci tra le radici "lavate e pulite" alcune staccate, se riesci, quando sono ben asciutte, cerca delicatamente con le dita di rimuoverle, poi interra, se rimane qualcosa, seccherà. Ricorda di seguire le procedure appena rinvasata
|
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun 15 Ago 2016, 13:35 Oggetto:
Danieler Lun 15 Ago 2016, 13:35
|
|
|
pessimo ha scritto: | Non so se ho capito bene, tu dici in pratica che potrebbero esserci tra le radici "lavate e pulite" alcune staccate, se riesci, quando sono ben asciutte, cerca delicatamente con le dita di rimuoverle, poi interra, se rimane qualcosa, seccherà. Ricorda di seguire le procedure appena rinvasata  |
Ok perfetto! Grazie!
L'ultima modifica di Danieler il Lun 15 Ago 2016, 14:15, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|
|
|