Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:01 Oggetto:
cactus Mar 09 Ago 2016, 20:01
|
|
|
Per la mammillaria, io mi preoccuperei.
Sicuramente è stata infestata dalla cocciniglia.
In questo tipo di piante è subdola, perchè si nasconde tra le folte spine..
Se qualche pollone ti da la sensazione che si spezzi significa che probabilmente la pianta sta morendo.
Devi agire tempestivamente togliendo tutta la cocciniglia possibile con uno spruzzino e dare un anticocciniglie.
Fai dei test con uno stuzzicadenti per vedere se ci sono dei polloni andati... alcuni dovrebbero essere ancora verdi.
Se passi l'anticocciniglie, dallo anche alle altre in foto... può darsi che abbiano avuto lo stesso attacco.
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:06 Oggetto:
destinus Mar 09 Ago 2016, 20:06
|
|
|
Alcuni polloni sono ancora verdi, mentre altri sono del tutto bianchi sotto le spine, domani prendo l'anticocciniglie,quante volte e in che dosi devo usarlo? devo allontanare le piante dalle altre?
Grazie mille
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:31 Oggetto:
cactus Mar 09 Ago 2016, 20:31
|
|
|
Sicuramente è una buona regola.
Tienici al corrente
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:35 Oggetto:
destinus Mar 09 Ago 2016, 20:35
|
|
|
Scusa se insisto, forse non hai letto , in che dosi devo usare l'anticocciniglie? non l'ho mai usato...
grazie
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:43 Oggetto:
seven Mar 09 Ago 2016, 20:43
|
|
|
Ad esempio il Reldan 22 , diluito in dose 2/4 ml. per litro.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 20:48 Oggetto:
cactus Mar 09 Ago 2016, 20:48
|
|
|
Si usa di solito il Reldan, della cifo.
Le dosi non le so nemmeno io perchè ancora usa un anticocciniglie ora fuori commercio... il Fenix.
Sicuramente qualcuno che lo usa ti saprà dire, ma tieni presente che ti basterebbe usare un pò d'acqua, non farne un litro intero... magari dimezza acqua e quantità per litro.
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 21:48 Oggetto:
destinus Mar 09 Ago 2016, 21:48
|
|
|
Quindi ad esempio Reldan 1/2 ml in mezzo litro...ma forse dirò una cavolata, ma questa quantità la devo spruzzare tutta sulla pianta in una dose? oppure la devo spruzzare un pò ogni tot di giorni?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 09 Ago 2016, 22:10 Oggetto:
seven Mar 09 Ago 2016, 22:10
|
|
|
Come dice cactus, meglio dimezzare le dosi.
Il Reldan agisce per contatto ed asfissia, ed e' molto efficace.
Una sola applicazione dovrebbe bastare.
Dopo averlo preparato, spruzzalo su tutta la pianta, bagnandola x bene in ogni piega.
Controlla che anche sotto il livello della composta non vi siano cocciniglie; altrimenti tiri fuori le radici e agisci anche su di esse.
Non dovrai utilizzare tutta la soluzione se ne basta meno.
Ah !.....Tappati il naso !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
|
|
|