Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Ago 2016, 16:48 Oggetto: Conophytum pearsonii
gioetgi2 Mar 02 Ago 2016, 16:48
|
|
|
cosa devo fare? Pianta a crescita invernale la devo innaffiare? Datemi dei consigli
 
Foto del mese scorso adesso è ancora più spaccata e raggrinzita
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 02 Ago 2016, 19:13 Oggetto:
cactus Mar 02 Ago 2016, 19:13
|
|
|
Direi che per le spaccature non devi preoccuparti... queste piante fanno la muta, forse proprio per questo le vedi un pò raggrinzite.
In pratica, le foglie vecchie vengono sostituite dal nuovo corpo che è sotto.
Quando sono in muta non andrebbero innaffiate, la pianta si nutre proprio delle vecchie foglie.
Dalla foto mi sembrano anche fin troppo in salute a parte lo spacco di cui non mi preoccuperei.
Fai una foto ad oggi.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Ago 2016, 8:12 Oggetto:
gioetgi2 Mer 03 Ago 2016, 8:12
|
|
|
Okeiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
ecco l'attuale, la precedente è del 13-07 u.s.
 
per il wallikii cosa mi puoi dire?
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20916 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 03 Ago 2016, 10:27 Oggetto:
Gianna Mer 03 Ago 2016, 10:27
|
|
|
Ma questo Tylecodon non è a vegetazione invernale? Se sì è normale che in questa stagione sia a riposo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Ago 2016, 12:10 Oggetto:
gioetgi2 Mer 03 Ago 2016, 12:10
|
|
|
Si Gianna, chiedevo se va data un po di acqua ogni mese nei mesi estivi o va tenuto a secco totale
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20916 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 03 Ago 2016, 13:32 Oggetto:
Gianna Mer 03 Ago 2016, 13:32
|
|
|
Guarda, in un libro che ho e che parla del T. paniculatus, leggo che in periodo di riposo può ricevere senza problemi un poco di acqua di tanto in tanto. Io non ho esperienza di coltivazione con questo genere. Robertone li coltiva, forse ti potrà rispondere se legge
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 03 Ago 2016, 17:46 Oggetto:
cactus Mer 03 Ago 2016, 17:46
|
|
|
Intanto ti dico che il tuo non è un personii ma dovrebbe essere un calculus.
Per il conos aspetterei ad innaffiare quando le foglie esterne sono completamente secche.
Se lo fai dai un pò di rameico.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:02 Oggetto:
gioetgi2 Gio 04 Ago 2016, 9:02
|
|
|
Grazie cactus hai colto anche questa volta, avevo visto solo in modo superficiale! Sono d'accordo con te.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Ven 05 Ago 2016, 17:10 Oggetto:
gioetgi2 Ven 05 Ago 2016, 17:10
|
|
|
Secondo Giammanco nn devo innaffiare starebbe per marcire. Io non lo quoto
.
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 05 Ago 2016, 19:52 Oggetto:
cactus Ven 05 Ago 2016, 19:52
|
|
|
Marcire non so, c'è una testa che ha un colletto un pò nero, ma di certo non quotiamo Giammanco
Soffrono parecchio queste piante di marciumi al colletto, per questo di solito viene usato del ghiaietto di quarzo come pacciamatura.
Se vedi che una testa avvizzisce magari toglila e dai previcur.
Io non ho esperienze dirette con la composta di queste piante.
Ma il terriccio che hai usato non è un pò troppo grossolano?
Hanno radici molto esili, sono capelli, per me gradiscono di più un terriccio un pò più sabbioso con una granulometria piuttosto fine.
So che non tollerano molto i rinvasi, amano stare dentro lo stesso terriccio molto a lungo.
Le radici sono molto delicate.
Altro non saprei dire.... e scongiuriamo sempre il peggio.
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 06 Ago 2016, 14:37 Oggetto:
gioetgi2 Sab 06 Ago 2016, 14:37
|
|
|
2 gg fa ho dato acqua questo il risultato. Questo impianto e nella composta originale parecchio torbosa leggendo le cose che anche tu mi dici non la ho rinvasata. Ho aggiunto come pacciamatura sabbia e pietrisco grossolano nn calcareo verdino
 
io vedo delle evidenti ''Intorzature''la miglioria della morte? ( Turgidita')Spero che avesse solo sete...
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 06 Ago 2016, 15:00 Oggetto:
cactus Sab 06 Ago 2016, 15:00
|
|
|
Gino ti fai prendere troppo dalla compassione.
La torba originale purtroppo non va bene, appena ti sei organizzato rinvasa.
A me sembrano stare benissimo... ma la torba meglio sostituirla presto.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|