La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jephos



Registrato: 10/07/16 11:20
Età: 29
Messaggi: 12
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 06 Ago 2016, 13:39   Oggetto: ID
Jephos Sab 06 Ago 2016, 13:39
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Ho acquistato e rinvasato questa ennesima Mammillaria l'altro ieri. Sul vaso originale c'era scritto solo che tipo di cactacea fosse ma sarei curioso di saperne anche la specie. Vi ringrazio in anticipo!. Smile

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Ago 2016, 14:10   Oggetto:
cactus Sab 06 Ago 2016, 14:10
Rispondi citando

Ciao Jephos,

anche tu sei contaggiato? Dubbioso

A me sembra una Mammillaria grusonii... ma non ne sono sicuro per niente.

Dove l'hai comprata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jephos



Registrato: 10/07/16 11:20
Età: 29
Messaggi: 12
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 06 Ago 2016, 14:44   Oggetto:
Jephos Sab 06 Ago 2016, 14:44
Rispondi citando

All'ikea. Era pieno di mammillarie e non ho potuto fare a meno di comprarne una, mi piacciono parecchio e non so nemmeno il perchè ahaha.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Ago 2016, 14:56   Oggetto:
cactus Sab 06 Ago 2016, 14:56
Rispondi citando

Succede sempre cosi... non si capisce bene ma ci si ritrova pieni di piante Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 11:37   Oggetto:
Lele57 Lun 08 Ago 2016, 11:37
Rispondi citando

Per me le Mammillarie sono tabù...ma a me un M. grusoni non pare propio:
http://mammillaria.forumotion.net/t1108-mammillaria-grusonii


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jephos



Registrato: 10/07/16 11:20
Età: 29
Messaggi: 12
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 14:14   Oggetto:
Jephos Lun 08 Ago 2016, 14:14
Rispondi citando

E se fosse una backebergiana? Dubbioso Somiglia molto a questa qui. Potete confermare?
http://www.cactuseros.com/Detalles/Identificado/16981/MAMMILLARIA_BACKEBERGIANA_SSP._BACKEBERGIANA.html

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 14:38   Oggetto:
Lele57 Lun 08 Ago 2016, 14:38
Rispondi citando

Jephos ha scritto:
E se fosse una backebergiana? Dubbioso Somiglia molto a questa qui. Potete confermare?
http://www.cactuseros.com/Detalles/Identificado/16981/MAMMILLARIA_BACKEBERGIANA_SSP._BACKEBERGIANA.html

Anche a me sembra lei Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 08 Ago 2016, 20:48   Oggetto:
Gianna Lun 08 Ago 2016, 20:48
Rispondi citando

Non so, non mi sembrano le sue spine. Nel nostro forum abbiamo le schede delle Mammillaria, guarda un po' Jephos
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33417


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 09 Ago 2016, 11:47   Oggetto:
Lele57 Mar 09 Ago 2016, 11:47
Rispondi citando

Credo non sono sicuro, che la spinazione di una pianta giovane si differenzia da quella adulta (entro l'anno?) e comunque la backebergiana si differenzia parecchio tra una e l'altra come si avvince dal link di @Gianna. C'è ne di varie specie e F.N. Ci vorrebbe un esperto vero per togliere ogni dubbio


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 09 Ago 2016, 14:21   Oggetto:
cactus Mar 09 Ago 2016, 14:21
Rispondi citando

Si anche una backebergiana un pò filata ci sta. La sottospecie a spine piu chiare.... ernestii?

Del resto la grusonii non accestisce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it