Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:00 Oggetto: Com'è questa composta?????
AleSte Gio 04 Ago 2016, 8:00
|
|
|
Ciao forum! Dateci un parere spassionato su questa composta...
altro inerte da aggiungere????
 
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:03 Oggetto:
Luca Gio 04 Ago 2016, 8:03
|
|
|
Ciao, dipende dalla pianta. In ogni caso aggiungerei molto altro inerte.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:18 Oggetto:
AleSte Gio 04 Ago 2016, 8:18
|
|
|
Ciao, grazie per la risposta super veloce,
guarda ...questa sarebbe una composta in sacchetto. Non l'abbiamo mai trovata così già pronta. Nel sacco c'è scritto che c'è il 60% di porosità... è veramente ricca di pomice e lapillo...perciò ci è venuta la curiosità di chiedervi un parere. Ok ...aggiungiamo altra pomice allora...grazie mille!
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:29 Oggetto:
Lele57 Gio 04 Ago 2016, 8:29
|
|
|
Quoto @Luca.....Aggiungi lapillo, la pomice se ce n'è troppa tende a salire in superficie
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9219 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:30 Oggetto:
pessimo Gio 04 Ago 2016, 8:30
|
|
|
AleSte ha scritto: | ... Nel sacco c'è scritto che c'è il 60% di porosità... è veramente ricca di pomice e lapillo ... |
Ciao, vi chiedo due cortesie, se possibile
- La foto della confezione/etichetta in modo da vedere il produttore, a meno che non l'abbiate acquistata online (cioè fatta artigianalmente).
- La stessa foto in alto, ma con l'aggiunta di una moneta.
grazie infinite
|
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:33 Oggetto:
AleSte Gio 04 Ago 2016, 8:33
|
|
|
Ok pessimo, faccio subito
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 8:39 Oggetto:
seven Gio 04 Ago 2016, 8:39
|
|
|
Interessante !
Mai trovata col 60% di inerti !
Sissi', voglio sapere anch'io di che si tratta; cosi' la indico ai vari fornitori di zona !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9219 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:27 Oggetto:
pessimo Gio 04 Ago 2016, 9:27
|
|
|
Beh, direi servito nel vassoio d'argento troppo bravi ... o brava? ... o bravo?
A chi sarò per sempre riconoscente?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:29 Oggetto:
cactus Gio 04 Ago 2016, 9:29
|
|
|
Io aggiungerei un pizzico di sabbia di fiume. A parte tutto mi sembra una buona base.... costo?
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5974 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:38 Oggetto:
gioetgi2 Gio 04 Ago 2016, 9:38
|
|
|
Occhio, per porosita' 62% non si intende che c'è il 62% di inerti! A me sembra buona poi dipende dalle proprie convinzioni e dal tipo di cactacea che si vuole coltivare. Poi...... circa 30 lt costerebbero Euro 21,00
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9219 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:42 Oggetto:
pessimo Gio 04 Ago 2016, 9:42
|
|
|
Gino quello che tu dici è giustissimo, così anche Paolo, ero però molto curioso, per la prima volta vedo una composta fatta decentemente e commercializzata.
|
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:49 Oggetto:
AleSte Gio 04 Ago 2016, 9:49
|
|
|
Si beh, ovvio che diventi un costo... chi ha tante tante piante di certe ha convenienza a farsela che a comprarla... sono 3,5 euro per 5 litri.. ma io quando ero ancora alle prime piante mi sono trovata lo schifo della Compo a più di 5 euro per 5 litri... mi sembra non ci sia confronto.... abbiamo voluto postarla perchè sinceramente in vendita fatta così non l'abbiamo mai vista...e magari a qualcuno poteva interessare
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 9:50 Oggetto:
seven Gio 04 Ago 2016, 9:50
|
|
|
Direi che come composta di base e già pronta, va più che bene !
Specie per chi comincia, o per chi non ha tempo.
Da qui si può partire , senza doverla preparare ogni volta di sana pianta.
Grazie !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 17:45 Oggetto:
Lele57 Gio 04 Ago 2016, 17:45
|
|
|
Troppo organico secondo i miei gusti e comunque anche da "geosism" si trova già bella che fatta 45lt a 33€ oppure da seedscactus 26lt a €15.90 basta gloccare un pò x il web
In oltre te la fanno come la vuoi tu senza costi aggiuntivi
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|