Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 14:35 Oggetto:
aloevera Lun 01 Ago 2016, 14:35
|
|
|
La due è sicuramente un Sedum sieboldii (da noi detto la ''ricchezza'' per la sua capacità di riempire facilmente un vaso).
Durante l'inverno è una ''schifezza'' ma a primavera ritorna bellissimo
Il terzo è un Gymnocalycium e la prima un'agave ?????
Ciao
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 14:41 Oggetto:
Gianna Lun 01 Ago 2016, 14:41
|
|
|
Nella terza non ci vedo un Gymnocalycium , ma una Matucana, forse la aureiflora?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 15:51 Oggetto:
Lele57 Lun 01 Ago 2016, 15:51
|
|
|
1. Lì x lì l'ho scambiata per una Agave celsi variegata, forse una Agave Goshiki Bandai variegata
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 16:32 Oggetto:
seven Lun 01 Ago 2016, 16:32
|
|
|
La gola della prima, mi fa pensare piuttosto ad una Bromeliacea.....
L'ultima, una Matucana ritteri.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 17:34 Oggetto:
cactus Lun 01 Ago 2016, 17:34
|
|
|
Gianna ha scritto: | Nella terza non ci vedo un Gymnocalycium , ma una Matucana, forse la aureiflora? |
Quoto
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Lun 01 Ago 2016, 19:26 Oggetto:
Lele57 Lun 01 Ago 2016, 19:26
|
|
|
seven ha scritto: | La gola della prima, mi fa pensare piuttosto ad una Bromeliacea.....
L'ultima, una Matucana ritteri. |
Si possibile: http://www.lapshin.org/nikita/plants07.htm
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5904 Residenza: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Ago 2016, 7:31 Oggetto:
gioetgi2 Mar 02 Ago 2016, 7:31
|
|
|
Serena non sarei del tuo avviso! Vedo la Gianna molto ferrata anche per me M. aureiflora
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 02 Ago 2016, 14:41 Oggetto:
cactus Mar 02 Ago 2016, 14:41
|
|
|
Matucana di sicuro.. un pò troppo piccolina
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 14:29 Oggetto:
rosellina50 Gio 04 Ago 2016, 14:29
|
|
|
ok grazie a tutti riepilogando - la1)Agave goshiki bandai variegata - la 2)sedum sieboldi - la 3) matucana aureiflora
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 04 Ago 2016, 22:15 Oggetto:
cmr Gio 04 Ago 2016, 22:15
|
|
|
la prima è una bromelia; è un ibrido di Cryptanthus
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|