La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aztekium hintonii

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 17:28   Oggetto: Aztekium hintonii
cereus81 Mar 02 Ago 2016, 17:28
Rispondi citando

Ciao,visto che è in arrivo un bel Aztekium hintonii volevo prepararmi in anticipo chiedendo a chi li possiede (ovvio che ognuno ha un suo metodo ma così mi faccio un'idea) la quantità di calcio che abitualmente mescola alla composta: avevo letto della farina d'ossa ma,visto che contiene altri elementi e lo considero un concime completo (preferisco sempre integrarne di liquido quando mi garba) preferisco aggiungere solo calcio.
Altri consigli sono graditissimi.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 17:37   Oggetto:
Luca Mar 02 Ago 2016, 17:37
Rispondi citando

Ciao, io uso la composta classica 70% inerti e resto terriccio e il mio sta benone, a certe alchimie non credo troppo Sorriso

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=37342


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 18:17   Oggetto:
cereus81 Mar 02 Ago 2016, 18:17
Rispondi citando

grazie Luca,sembra stare benone Esatto
Infatti stavo pensando che in natura vivono praticamente sul calcare,ma quelli che troviamo in vendita provengono da seme chissà da quante generazioni ed il calcare non sanno nemmeno cosa sia Dubbioso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9219
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 18:36   Oggetto:
pessimo Mar 02 Ago 2016, 18:36
Rispondi citando

Inizialmente ho usato 20% terriccio universale setacciato, 70% miscela di lapillo-pomice-zeolite, 10% sabbia di pomice e un po' di gesso minerale, pacciamatura con sottile strato di akadama.
Lo scorso anno l'ho rinvasato in akadama 100%, non è più fiorita, in compenso è cresciuta molto ... molto si fa per dire, son piante lentissime.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30979&highlight=aztekium+hintonii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 18:58   Oggetto:
aikea Mar 02 Ago 2016, 18:58
Rispondi citando

il mio in marna pura 100% non ha ancora fiorito

 


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 16:47   Oggetto:
cereus81 Mer 03 Ago 2016, 16:47
Rispondi citando

Grazie,spunti interessanti


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 17:40   Oggetto:
cactus Mer 03 Ago 2016, 17:40
Rispondi citando

Io anche uso terriccio classico, con un pò più di inerti... sono praticamente piante indistruttibili anche se a crescita lentissima.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 16:48   Oggetto:
cereus81 Gio 04 Ago 2016, 16:48
Rispondi citando

arrivato...visto che è già in vaso e la composta mi sembra ottima lo lascio com'è fino alla fine del caldo Esatto

 
   


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 17:03   Oggetto:
Luca Gio 04 Ago 2016, 17:03
Rispondi citando

Una pianta notevole, e c' è pure la chicca del piccolino...!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 17:05   Oggetto:
cereus81 Gio 04 Ago 2016, 17:05
Rispondi citando

...tre piccolini LOL


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9219
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 18:45   Oggetto:
pessimo Gio 04 Ago 2016, 18:45
Rispondi citando

Ma che bella pianta e con i polloni pure, tra qualche anno sarà ancor più bella, uno spettacolo, vedrai!
Davvero complimenti per l'acquisto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 19:39   Oggetto:
Luca Gio 04 Ago 2016, 19:39
Rispondi citando

Non penso siano polloni ma piantine nate dai semi caduti li attorno.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 19:43   Oggetto:
cereus81 Gio 04 Ago 2016, 19:43
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Non penso siano polloni ma piantine nate dai semi caduti li attorno.


mi è venuto lo stesso dubbio...al rinvaso vedremo
erano anche nascosti dalla composta che nel trasporto si è spostata così sono "usciti"...mi chiedo se il venditore li avesse visti Dubbioso
certo che sono tutti e tre molto vicini alla pianta...anche se belli sotto

ancora Grazie Luca e pessimo...sono stato fortunato


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 21:03   Oggetto:
hikuli Gio 04 Ago 2016, 21:03
Rispondi citando

a me sembra ... che viva in natura su terreni a base di gesso ( PH acido ) e che il calcare abbia PH basico Sorriso

quindi io la farina di ossa o il calcare di qualsiasi tipo non lo prenderei in considerazione come un "di più" nella coltivazione.
Considerato che le piante che acquistiamo sono tutte più o meno adattate alla composta standard la tratterei come tutte le cactacee robuste , 70% pomice e 30 % terriccio.

Bellissima pianta , tantissimi complimenti Applauso Applauso Applauso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it