La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa hanno queste due piante?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 21:38   Oggetto: Cosa hanno queste due piante?
Markfree Dom 31 Lug 2016, 21:38
Rispondi citando

Ciao ragazzi

Secondo voi cosa hanno queste due piantine??

La prima so non avere una composta idonea ma è praticamente "nata" e cresciuta in quel vaso, ha figliato, fatto fiori, e non l'ho mai cambiata di composta perchè avevo altre emergenze (più di 100 grasse da rinvasare a poco a poco e io vivo fuori Triste ) e lei stava benone

Invece ora l'ho ritrovata cosi, al tatto la pianta è solida ma indubbiamente c'è qualcosa che non va




La seconda pianta invece negli ultimi sei mesi (da quando l'ho comprata e rinvasata) ad oggi è raddoppiata, per cui non penso stia malissimo, ma ha queste macchie strane, omogenee su tutti i lati



Avete consigli da darmi?

grazie mille
Mark

Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1381
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 21:51   Oggetto:
raffaele77 Dom 31 Lug 2016, 21:51
Rispondi citando

Ciao, per la prima un Gymnocalycium ti consiglio di svasarla e vedere come sono messe le radici...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 23:45   Oggetto:
cactus Dom 31 Lug 2016, 23:45
Rispondi citando

Per il gymno, potrebbe anche essere un problema di radici, ma tipicamente questa pianta ha bisogno di parecchia acqua nel periodo giusto.

Come dice Raffaele, rinvasala in un vaso magari meno capiente, verifica lo stato delle radici, vedi anche cosa sono quei puntini bianchi tra le coste... sembra cocciniglia.

Se tutto va bene, prova a innaffiarla e concimarla un pò, per mia esperienza la specie ha molta sete, ma riprenderà la sua forma consueta.

La seconda mi sembra in salute, per le macchie prova a innaffiare solo dal basso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Lun 01 Ago 2016, 11:35   Oggetto:
Lele57 Lun 01 Ago 2016, 11:35
Rispondi citando

Spero di sbagliarmi ma non ha un bel aspetto sembra marcita (la prima) dal di dentro, la seconda ci vuole il Dott Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Ago 2016, 23:01   Oggetto:
beppe58 Lun 01 Ago 2016, 23:01
Rispondi citando

Booh ? Il gymno sembra solo disidratato, io controllerei che non abbia perso le radici,se sono sane prova a bagnarlo più spesso del solito. Certo se quando lo svasi si spappola amen...Dalla foto impossibile capirlo.
Per l'astrop. credo abbia ragione Cactus,nulla di grave.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 1:01   Oggetto:
Markfree Mar 02 Ago 2016, 1:01
Rispondi citando

per il gymnocalycium secondo voi è possibile togliere solo un po' di terra per verificare? se è solo disidratato ho paura che togliere la terra, aspettare 3-4 giorni radici all'aria, reinvasarlo usando una composta migliore e attendere altri giorni prima di innaffiare possa essere per lui un po' troppo pericoloso

per l'astrophytum metterò un sottovaso e proverò innaffiando dal basso

grazie mille Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 1:50   Oggetto:
cactus Mar 02 Ago 2016, 1:50
Rispondi citando

Markfree ha scritto:
per il Gymnocalycium secondo voi è possibile togliere solo un po' di terra per verificare? se è solo disidratato ho paura che togliere la terra, aspettare 3-4 giorni radici all'aria, reinvasarlo usando una composta migliore e attendere altri giorni prima di innaffiare possa essere per lui un po' troppo pericoloso


A mio parere, col il vaso enorme e la grande quantità di terra, se lo fai delicatamente, non dovresti alcun danno.

In poco tempo dovresti poter innaffiare tranquillamente.

Oppure metti un sottovaso e lascialo in immmersione per una notte... con un pò di concime... vedi come reagisce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 02 Ago 2016, 10:12   Oggetto:
Markfree Mar 02 Ago 2016, 10:12
Rispondi citando

ok faccio cosi, stanotte lo metto in un sottovaso pieno d'acqua e vedo che succede, domani pomeriggio posto le foto e decidiamo se reinvasarlo o meno

a domani Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 11:32   Oggetto:
Markfree Mer 03 Ago 2016, 11:32
Rispondi citando

è cambiato poco, ma a mio avviso l'acqua del sottovaso è poca data la grandezza della pianta, tutta l'acqua è stata assorbita/evaporata nel giro della notte, alle 9 non c'era più traccia di una mia innaffiatura

A meno che non mi diate un contrordine, stasera la innaffio dall'alto col concime e vediamo domani come sta

Se non si riprende o non mi da qualche segno, domenica la tolgo dalla terra e verifico le radici

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 13:09   Oggetto:
pessimo Mer 03 Ago 2016, 13:09
Rispondi citando

Forse potresti dare un poco più di tempo alla pianta per eventualmente reagire, però attenzione ad ammollare quel grosso vaso con così tanta composta.
Personalmente seguirei il consiglio di Cactus, travaserei delicatamente in un nuovo vaso più adeguato (piccolo) e dopo bagnerei per immersione, magari mettendo acqua a sufficienza, quella in eccesso il giorno dopo la getti. Utile anche una concimazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 11:33   Oggetto:
Markfree Gio 04 Ago 2016, 11:33
Rispondi citando

Rieccomi, chiedo scusa dovevo scrivervi ieri ma non ho avuto tempo

Alla fine ho tolto la terra alla pianta, le radici sono sane, la terra era di buona qualita e non ho fatto fatica a toglierla nè danni (forse ho solo danneggiato un figlioletto totalmente immerso, ma amen). Come pensavo, l'acqua data ieri non era arrivata toccare le radici, per cui ovv non era cambiato nulla.

Allego la foto della pianta, ho preferito non fare una pulizia accuratissima per non rischiare di danneggiarla



Adesso la lascio riposare, domenica sera metto la terra nuova (lapillo pomice e terra per grasse in parti uguali), mercoledi do un primo goccio d'acqua e domenica un secondo


Altra domanda, secondo voi quale vaso è migliore? ho una ciotola che come larghezza sarebbe perfetta ma forse è un po' bassa (le radici arriverebbero a toccare il fondo) e un vaso che come altezza è perfetto ma come larghezza lascerebbe poco spazio a crescite future. Anche in questo caso inserisco foto







Grazie mille Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 12:46   Oggetto:
Gianna Gio 04 Ago 2016, 12:46
Rispondi citando

Una ciotola è ottima, ma occhio, non esageratamente larga come mi sembra dalla foto postata: 2/3 cm. tra pianta e bordo del vaso. Questo cactus non ha una radice a fittone, quindi non hai bisogno di un vaso profondo.
Avresti dovuto dare acqua dal basso, infatti è in fondo che le radici stanno e in casi di disidratazione è consigliato.
Questo Gymnocalycium (come il denudatum, uruguayense ...) va in sofferenza quando le radici si asciugano: vive infatti in zone dove ci sono precipitazioni distribuite lungo tutto l'anno


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Markfree



Registrato: 22/10/15 09:14
Messaggi: 42
Residenza: Palermo

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 13:01   Oggetto:
Markfree Gio 04 Ago 2016, 13:01
Rispondi citando

purtroppo non vivo più a Palermo e le piante le tengo in gestione remota, mia madre mi dice temperatura umidita vento etc...e io le dico se e quanto innaffiare...con questa qualcosa è andato storto Triste

Qualche giorno fa ho innaffiato dal basso, ma l'acqua non è arrivata alle radici. La nuova ciotola è di 20cm di diametro, ad occhio fra pianta e bordo rimarrà quanto mi hai detto tu, domenica la rinvaso li e mercoledi le do acqua dal basso!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 13:15   Oggetto:
Gianna Gio 04 Ago 2016, 13:15
Rispondi citando

Quando si innaffia dal basso si immerge il vaso in un contenitore con acqua e si aspetta che il terriccio superficiale diventi umido: in questo modo hai la certezza che tutta la composta abbia assorbito


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 04 Ago 2016, 19:24   Oggetto:
cactus Gio 04 Ago 2016, 19:24
Rispondi citando

Le radici sono abbastanza secche, segno che attualmente non è predisposta per assorbire, se devi concimare fallo alla seconda terza bagnatura.

In pratica, la prima innaffiatura accende la pianta, che produce radicole assorbenti, la seconda fa centro... e aspetta almeno un paio di giorni... non c'è fretta.

Mi pare che sia in ottima salute dall'ultima foto.

Io ti consiglio anche di preferire un vaso di plastica, che mantiene molto di più l'umidità del terriccio e le radici non ti si attaccano al coccio, molto più indicato per la pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it