La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Solfato di magnesio x ascle
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 30 Lug 2016, 17:03   Oggetto: Solfato di magnesio x ascle
Rica Sab 30 Lug 2016, 17:03
Rispondi citando

ciao a tutti
sulla rivista "vita In campagna" ho trovato questo: contro la cocciniglia delle Asclepiadacee è utile aggiungere un cucchiaio di solfato di magnesio per render amara la loro linfa, rendendola sgradevole alla cocci.
qualcono sa' qualcosa ???
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 30 Lug 2016, 18:49   Oggetto:
Lele57 Sab 30 Lug 2016, 18:49
Rispondi citando

So che il solfato di magnesio viene usato per concimare in quanto è un costruttore della clorofilla e agisce anche nel ricambio del fosforo e comunque va usato con precauzione, le quantità da usare sinceramente non le ricordo ma un cucchiaio mi sembra esagerato. Rischi di fare guai.
Per la cocciniglia ci sono altri prodotti, io uso la naftalina dentro la composta ma ci sono altri metodi.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 30 Lug 2016, 21:10   Oggetto:
Giorgio Sab 30 Lug 2016, 21:10
Rispondi citando

Il solfato di magnesio va usato alla concentrazione di 1 grammo per litro di soluzione.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 9:59   Oggetto:
thea Dom 31 Lug 2016, 9:59
Rispondi citando

Sto usando da qualche anno il solfato di magnesio, me l'aveva consigliato un vivaista specializzato
in ascle, ma funziona anche per le altre piante. Come dice Giorgio 1 grammo x litro.
Ciao Thea

Da usarsi 2 volte anno, 1 a primavera, 1 in autunno


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 10:02   Oggetto:
cactus Dom 31 Lug 2016, 10:02
Rispondi citando

Interessante, dove si trova il magnesio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 11:07   Oggetto:
Lele57 Dom 31 Lug 2016, 11:07
Rispondi citando

http://www.ebay.it/itm/like/221577664404?lpid=96&chn=ps


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 11:09   Oggetto:
Lele57 Dom 31 Lug 2016, 11:09
Rispondi citando

Si ma vi è "sfuggita" la domanda di @Rica, lui/lei non vuol sapere x la concimazione, ma per un anti cocciniglia Intesa


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 15:26   Oggetto:
thea Dom 31 Lug 2016, 15:26
Rispondi citando

La risposta era alla domanda di Rica, mi sembra evidente. Il solfato si trova in farmacia 50/70 centesimi
per bustina da 30 gr. In medicina è usato come purgante. Rende le piante amare e poco gradevoli
alle cocciniglie. Aggiungo che non è sicuro al 100%, ma piuttosto valido.
Thea


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 20:52   Oggetto:
Giorgio Dom 31 Lug 2016, 20:52
Rispondi citando

La concentrazione è quella riportata sia da me che da Thea per entrambe le funzioni.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 31 Lug 2016, 23:37   Oggetto:
cactus Dom 31 Lug 2016, 23:37
Rispondi citando

Sicuramente da accompagnare a una buona coltivazione, che dovrebbe tradursi in buona ventilazione, buona esposizione, concimazioni non eccessive e molta cura ... insomma... la nostra missione Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/03/11 16:35
Messaggi: 408
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Ago 2016, 8:24   Oggetto:
thea Lun 01 Ago 2016, 8:24
Rispondi citando

Non sapevo che fosse anche un concime, ottima info.
Thea


_________________
thea
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 01 Ago 2016, 20:46   Oggetto:
aloevera Lun 01 Ago 2016, 20:46
Rispondi citando

Grazie delle dritte anche da parte mia Grazie


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 01 Ago 2016, 20:52   Oggetto:
Rica Lun 01 Ago 2016, 20:52
Rispondi citando

grazie, vedo di provarlo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 13:15   Oggetto:
Rica Mer 03 Ago 2016, 13:15
Rispondi citando

ciaoo, comprato oggi
secondo voi è il caso si mischiarlo con del confidor anche???

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 03 Ago 2016, 17:42   Oggetto:
cactus Mer 03 Ago 2016, 17:42
Rispondi citando

Confidor puoi usarlo una due volte l'anno. Non credo sia il caso di utilizzarlo ad ogni innaffiatura, anche perchè usare il magnesio sarebbe del tutto inutile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it