La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammilaria

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 13:52   Oggetto: Mammilaria
Ilaria b Ven 29 Lug 2016, 13:52
Rispondi citando

Ciao a tutti ! Chiedo aiuto per l'id di queste due piantine! Sono migliorata molto nell identificazione delle grasse (almeno così mi sembra Dubbioso ) ma con le mammilaria non riesco proprio a venirne a capo... Quando apro la cartella in galleria mi prende un colpo Shocked grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi !!

  1.
    1.
    2.
    2.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 14:03   Oggetto:
Gianna Ven 29 Lug 2016, 14:03
Rispondi citando

Eh, non sono poche in effetti ...
La due mi ricorda la cv. ginsa-maru


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 29 Lug 2016, 14:13, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 14:12   Oggetto:
Edus Ven 29 Lug 2016, 14:12
Rispondi citando

Le prime dovrebbero essere magnimamma, per l'ultima concordo con Gianna.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 14:16   Oggetto:
Gianna Ven 29 Lug 2016, 14:16
Rispondi citando

Infatti stavo per aggiungerlo, magnimamma la prima
http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=magnimamma


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 15:36   Oggetto:
Lele57 Ven 29 Lug 2016, 15:36
Rispondi citando

magnimamma? ma non ha la peluria inizio spine? (come da link Gianna) sembra più boelderliana


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Ven 29 Lug 2016, 20:10   Oggetto:
Ilaria b Ven 29 Lug 2016, 20:10
Rispondi citando

Grazie!!! Efficientissimi come al solito Very Happy lele un po di peluria mi sembra ci sia ma non l ho rinvasata in composta corretta da molto e ho notato che il loro vero aspetto queste ciccette lo mostrano dopo un po di tempo che vengono messe a dimora Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it