Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 21:37 Oggetto:
seven Mar 26 Lug 2016, 21:37
|
|
|
Ciao, e benvenuta.
- 1 Sembra una Rebutia pulvinosa
- 2 Pachyphyllum compactum
- 6 Echeveria
- 8 Ferocactus
- 10 Lenophyllum guttatum
- 11 Cleistocactus winteri crestato
- 12 Opuntia fragilis _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Mer 27 Lug 2016, 9:27 Oggetto:
AleSte Mer 27 Lug 2016, 9:27
|
|
|
ciao!!! la 9 io ce l'ho cartellinata come Graptosedum Francesco Baldi ! _________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 27 Lug 2016, 20:20 Oggetto:
cactus Mer 27 Lug 2016, 20:20
|
|
|
ArtemisiaFe ha scritto: |
per i terricci tante hanno la terra normale direi terriccio universale e argilla espansa sul fondo, ho visto che con quello stanno bene e crescono (tipo le euforbie e le Aloe nel primo piano in alto della scaffalatura/serra) invece tutte le altre praticamente le avevo rinvasate con il terriccio per cactacee..che mi consigli?
Grazie millissimo per i nomi!!  |
Hai detto bene. Le succulente stanno bene in terriccio più ricco anche se anche loro hanno bisogno di inerti.
Io ti consiglio di usare terriccio per cactacee per le succulente, arricchito con qualche inerte.
Per le cactacee, invece, uso per lo più un terriccio composto da 1 parte di terriccio universale, una parte scarsa di sabbia e una parte di lapillo/pozzolana.
Questa è la composta base, cioè il terriccio universale per piante grasse. Gli inerti puoi sceglierli di grana fine o grossolana in base alle esigenze della pianta e all'ambiente in cui le coltivi.
Se fai un giro nel primi post di Coltivazione, trovi tanta documentazione dettagliata sugli inerti  |
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Gio 28 Lug 2016, 13:03 Oggetto:
ArtemisiaFe Gio 28 Lug 2016, 13:03
|
|
|
Ok grazie dei consigli preziosi. Per inerti intendi cocci vecchi per es? Dove posso trovare lapillo/pozzolana? Nel vivaio in cui vado di solito l'avranno? E anche la sabbia?
Per gli inerti guardo nelle schede di ogni pianta che ho trovato quali siano meglio ma spesso non è specificato c'è scritto inerti in generale..per il mio balcone cosa sarà meglio?
Tra un po' vado al mare e purtroppo non ho tempo di rinvasarle tutte adesso, è meglio farlo ora visto che non sono corrette le composte anche se non è periodo o posso farlo quando potrò a settembre ottobre come di consueto?
Appena ho tempo vado a studiare grazie mille ancora!
Artemisia _________________ "...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..." |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20834 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ArtemisiaFe

Registrato: 26/07/16 17:27 Età: 41 Messaggi: 14 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Ven 29 Lug 2016, 11:23 Oggetto:
ArtemisiaFe Ven 29 Lug 2016, 11:23
|
|
|
Ciao Gianna
grazie infinitamente appena ho due minuti ci guardo.
Non ho avuto però ancora risposta alla mia domanda sul rinvaso: meglio che le rinvasi urgentemente perchè così soffrono tanto anche se non è periodo o posso aspettare settembre ottobre come solito? La settimana prossima parto per il mare e sto via due settimane quindi non ho molto tempo.. Rinvaso poi solo le cactacee e succulente con terra universale e argilla espansa sul fondo con composta consigliata o le devo rinvasare tutte anche le succulente che al momento hanno solo la terra per cactacee aggiungendo inerti anche li?
Grazie ancora! _________________ "...Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi..." |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Lug 2016, 11:52 Oggetto:
pessimo Ven 29 Lug 2016, 11:52
|
|
|
Non è l'ideale settembre/ottobre, di solito si rinvasa poco prima della ripresa vegetativa, quasi sempre ciò accade a fine inverno, inizio primavera.
Personalmente considero il rinvaso delle piante acquistate urgente, sempre, e quindi lo faccio subito, in qualsiasi stagione e con le dovute attenzioni. |
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Ven 29 Lug 2016, 12:50 Oggetto:
aloevera Ven 29 Lug 2016, 12:50
|
|
|
Anch'io appena compro in qualsiasi stagione tolgo il vaso d'origine e rinvaso in uno appena più grande con terriccio adatto.
Ho notato che hai mantenuto quasi sempre i vasetti iniziali  _________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Lug 2016, 19:22 Oggetto:
cactus Ven 29 Lug 2016, 19:22
|
|
|
Confermo. L'ideale è l'inverno. Comunque se sono in torba occorre rinvasare subito, altrimenti quando lo farai avrai molte più difficoltà (la torba indurisce e compatta il pane di terra) e anche conseguenze sulle radici.
Se non puoi rimanda, ovviamente. Le meritate vacanze sono sempre pochissime
Ridimenticavo... non mettere argilla espansa sul fondo... non è l'idela per le piante grasse. |
|
Top |
|
 |
|
|
|