Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 12:03 Oggetto:
Edus Mar 26 Lug 2016, 12:03
|
|
|
L'esposizione? Mica la tieni in casa? Questa pianta è eziolata (si allunga in cerca di luce), quasi tutte le cactacee hanno bisogno di una posizione molto luminosa, al limite solo protetta dal sole troppo forte delle ore centrali.
Se davvero è una violaciformis e se esposta correttamente, dovrebbe avere il colore dell'epidermide molto più scuro.
Per la parte inferiore biancastra, tratta con un rameico.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 12:25 Oggetto:
pidarr Mar 26 Lug 2016, 12:25
|
|
|
È alla finestra dove tengo tutte le altre... Prende 4ore circa di sole ogni giorno, di pomeriggio...
La parte bianca è un problema? Perché mi dici di trattarla col rameico?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20922 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 12:38 Oggetto:
Gianna Mar 26 Lug 2016, 12:38
|
|
|
Ma quando l'hai acquistata aveva già questa forma allungata?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 12:40 Oggetto:
Edus Mar 26 Lug 2016, 12:40
|
|
|
La luce sicuramente non è sufficiente, altrimenti non avrebbe quella forma.
Quella crosta biancastra potrebbe anche essere innocua, però per sicurezza un spruzzatina di rame, sicuramente male non gli fa.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 12:44 Oggetto:
pidarr Mar 26 Lug 2016, 12:44
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ma quando l'hai acquistata aveva già questa forma allungata? |
No, era più tozza... Però come dicevo non la tengo in casa, è sul balcone di una finestra...
Devo metterla al sole pieno?
Non trovo info sui bisogni di questa specie...
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 16:54 Oggetto:
Luca Mar 26 Lug 2016, 16:54
|
|
|
Hai creato un mostro! In inverno sverna fuori o in casa?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 18:14 Oggetto:
cereus81 Mar 26 Lug 2016, 18:14
|
|
|
hanno bisogno di molta luce,io ho una rebutia esposta per poche ore al sole diretto e non avendola mai girata ha la parte meno esposta al sole eziolata!
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
pidarr Collaboratore

Registrato: 23/04/13 16:19 Messaggi: 85 Residenza: Cesenatico
|
Inviato: Mar 26 Lug 2016, 21:49 Oggetto:
pidarr Mar 26 Lug 2016, 21:49
|
|
|
cereus81 ha scritto: | hanno bisogno di molta luce,io ho una Rebutia esposta per poche ore al sole diretto e non avendola mai girata ha la parte meno esposta al sole eziolata! |
Orca miseria! Allora adesso la metto subito in un posto più soleggiato!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|