Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Mar 19 Lug 2016, 15:41 Oggetto: Marciume Astrophytum
AleSte Mar 19 Lug 2016, 15:41
|
|
|
Ciao a tutti amici cactofili,
oggi sono in preda alla disperazione... ho "notato" per caso delle macchie scure alla base dell'astrophytum capricorne... sono andata a vedere meglio e alla base è completamente scuro (non è molle al tatto il colletto della pianta) e queste macchie (che non mi fanno presagire nulla di buono) sembra che salgano verso l'alto. Togliendolo dalla composta x guardare lo stato delle radici e capirne qualcosa di più ho notato che la radice principale...quella insomma da cui si dipartono tutte le altre è completamente molliccia e priva di consistenza....
ora, premesso che non ho a portata di mano la macchina fotografica quindi non riesco proprio a postare foto, premesso anche che irrigare con fungicidi credo serva a ben poco visto lo stato della radice, premesso che non so cosa posso aver sbagliato dato che la composta è a posto e io non sono solita esagerare con acqua...vorrei capire cosa poter fare per salvare la pianta... pensavo ...e se taglio sopra la parte scura/nera e appoggio in pomice? nel caso si opti per questa procedura come dovrei fare e come dovrei trattare la pianta successivamente? Grazie a tutti...se riesco entro domani posto foto!
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 19 Lug 2016, 15:59 Oggetto:
Luca Mar 19 Lug 2016, 15:59
|
|
|
Senza foto direi che è impossibile dire qualcosa, aspettiamo...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 9:09 Oggetto:
AleSte Gio 21 Lug 2016, 9:09
|
|
|
Purtroppo...abbiamo dovuto asportare tutto, appena abbiamo tagliato a livello del colletto della pianta abbiamo visto esattamente al centro della stessa il marciume che saliva. Stefano ha asportato tutto... ma ora come dobbiamo comportarci? Non essendoci mai capitate situazioni così non sappiamo nemmeno se la pianta in queste condizioni possa emettere radici o meno con il tempo. Il marciume era molle e mi dispiace non essere riuscita a fare foto prima del taglio...
Ora la pianta si presenta così. Se è spacciata meglio saperlo che avere vane speranze..
Io ho i miei dubbi sul fatto che possa radicare ma Stefano non perde mai la speranza e prima di buttarla volevamo un vostro parere
 
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 9:51 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Lug 2016, 9:51
|
|
|
mi spiace, buttala
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 10:03 Oggetto:
Luca Gio 21 Lug 2016, 10:03
|
|
|
Prova a spennellarla con del rameico, aspetta una settimana tenendola all' ombra. Poi poggiala su pomice, tentar non nuoce, potrebbe riradicare...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 10:22 Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Lug 2016, 10:22
|
|
|
pizza pagata se si salva
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|