Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20811 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 02 Giu 2016, 15:18 Oggetto:
Gianna Gio 02 Giu 2016, 15:18
|
|
|
Io darei una controllata alle radici. Non ho mai coltivato Hoya, però sembra che non sia difficile fare talee
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 02 Giu 2016, 15:33 Oggetto:
pessimo Gio 02 Giu 2016, 15:33
|
|
|
Il genere Hoya non lo coltivo, credo anche io che sia la compacta. Direi che non sia una pianta da pieno sole, per cui secondo me è bruciata, sono piante così rustiche e facili da propagare per talea che non la perderai sicuramente.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu 2016, 16:32 Oggetto:
seven Gio 02 Giu 2016, 16:32
|
|
|
Concordo. Non ama insolazioni , aridita', scarsa ventilazione.
Assicurerei un posto a mezz'ombra e circolazione d'aria, terriccio umido, fertile ma ben drenato.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Adenium
Registrato: 25/08/15 21:19 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 02 Giu 2016, 17:31 Oggetto:
Adenium Gio 02 Giu 2016, 17:31
|
|
|
Cito chi mi ha preceduto, le Hoya in genere non amano il sole diretto e il clima secco, sono piante tropicali. Questo è un buon periodo per fare le talee, non sono difficili e poi...non hai nulla da perdere! Fai talee di venti centimetri o poco più, lascia un paio di foglie, metti le talee in acqua in zona luminosa, niente sole diretto e se fa caldo secco metti un sacchetto trasparente a mo' di campana così da mantenere un buon grado di umidità; In un mesetto dovrebbero radicare....una volta radicate trasferisci in un buon composto, leggero e drenante. Buona propagazione!
|
|
Top |
|
 |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Ven 03 Giu 2016, 8:45 Oggetto:
DGian Ven 03 Giu 2016, 8:45
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli!! Faccio due o tre talee e lascio la pianta nel suo vaso, cambiandole sistemazione, per vedere se si riprende. Grazie ancora!
|
|
Top |
|
 |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Mer 20 Lug 2016, 15:15 Oggetto: Talee eseguite!!
DGian Mer 20 Lug 2016, 15:15
|
|
|
Ciao a tutti! Ho finalmente potato la mio Hoya rovinata dal sole e ho fatto 3 talee apicali. Una in acqua che dopo 2 settimane ha fatto un bella radichetta e 2 in terra, con sacchetto per aumentare l'umidità. Le due talee in vaso hanno emesso entrambe una specie di radichetta bianca dalla parte interrata del fusto, che si e' infilata anch'essa nel terreno come per ancorarsi e una quindicina di piccole radichette bianche all'apice del fusto. Cosa vuol dire e cosa sono tutte quelle radichette fuori del terreno?
Grazie per l'aiuto!
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 20 Lug 2016, 15:37 Oggetto:
pessimo Mer 20 Lug 2016, 15:37
|
|
|
Probabilmente l'ambiente umido ha stimolato la formazione di quelle radichette, potresti (se vuoi) trasportare il tutto in un vaso rettangolare e interrarle, altrimenti seccheranno.
|
|
Top |
|
 |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Dom 24 Lug 2016, 16:42 Oggetto:
DGian Dom 24 Lug 2016, 16:42
|
|
|
Grazie!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|