Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 15:57 Oggetto: Identificazione
sanchez Gio 21 Lug 2016, 15:57
|
|
|
Ciao, mi potete aiutare con questo esemplare?
 
 
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 17:18 Oggetto:
Lele57 Gio 21 Lug 2016, 17:18
|
|
|
Gymnocalycium multiflorum?
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 18:39 Oggetto:
sanchez Gio 21 Lug 2016, 18:39
|
|
|
Grazie allora lo etichetto
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 19:22 Oggetto:
Lele57 Gio 21 Lug 2016, 19:22
|
|
|
No aspetta senti altri non sono sicuro..............sono più propenso a pensare ora a un Gymnocalycium neuhuberi
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20843 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 20:06 Oggetto:
Gianna Gio 21 Lug 2016, 20:06
|
|
|
Potresti fare una foto di lato?
In effetti non mi sembrano le spine di un multiflorum (ora monvillei)
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 7:19 Oggetto:
sanchez Ven 22 Lug 2016, 7:19
|
|
|
Gianna ha scritto: | Potresti fare una foto di lato?
In effetti non mi sembrano le spine di un multiflorum (ora monvillei) | Foto di lato fatta
 
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5933 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20843 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 8:28 Oggetto:
Gianna Ven 22 Lug 2016, 8:28
|
|
|
Ma le spine del monvillei sono dorate, qui assomigliano a quelle di un horridispinum
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 8:28 Oggetto:
Lele57 Ven 22 Lug 2016, 8:28
|
|
|
gioetgi2 ha scritto: | Per me un G. monvillei in una delle sue molteplici livree |
Ma il fiore del monvillei non è bianco/rosato? questo è rosa carico...
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20843 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 8:38 Oggetto:
Gianna Ven 22 Lug 2016, 8:38
|
|
|
Sì, anche il fiore non dovrebbe avere un colore così carico. Comunque specie sempre molto discussa, nomi validi per uno, invalidi per un altro: adesso chiediamo a Paolo
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 8:51 Oggetto:
Rod Ven 22 Lug 2016, 8:51
|
|
|
Apri un post per mostrarci meglio quella bella aiuola di succulente che si intravede!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 9:10 Oggetto:
Lele57 Ven 22 Lug 2016, 9:10
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ma le spine del monvillei sono dorate: |
Quel Gymno a fianco a questo le ha dorate, si intravedono alcune spine
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20843 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 9:52 Oggetto:
Gianna Ven 22 Lug 2016, 9:52
|
|
|
Uhm, ma credo che quello da quel po' che si vede non sia gymno
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 10:30 Oggetto:
sanchez Ven 22 Lug 2016, 10:30
|
|
|
Gianna ha scritto: | Uhm, ma credo che quello da quel po' che si vede non sia Gymnocalycium | quello accanto me lo hanno venduto come ferocactus
 
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Ven 22 Lug 2016, 11:09 Oggetto:
Lele57 Ven 22 Lug 2016, 11:09
|
|
|
in effetti visto tutto forse orcuttii?
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|