Registrato: 28/04/16 13:03 Messaggi: 47 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Dom 17 Lug 2016, 10:06 Oggetto: Come sta la mia Rebutia?
Marcobond Dom 17 Lug 2016, 10:06
Questa Rebutia è reduce da una stagione lunghissima di fioritura.
Ora me la ritrovo così: con qualche ombra marroncina e mi pare leggermente più flaccida. Ho letto che può esser la carenza di acqua, ma ho letto pure del rischio opposto (eccesso di acqua e marciumi).
Stamattina ho bagnato (per questo vedete la terra scura) qualcuno sa dirmi come procedere?
Credo di esser stato abbastanza avaro di acqua e tutte le altre piante sono verdi e turgide.
Registrato: 28/04/16 13:03 Messaggi: 47 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 20 Lug 2016, 15:26 Oggetto:
Marcobond Mer 20 Lug 2016, 15:26
Grazie del consiglio. In realtà il terriccio ha molto lapillo ed inerti.
Alla base le teste sono succulente, è solo quella in sommità che
al tatto risulta un po' flaccida/svuotata. Nulla è duro e secco.
In ogni caso seguirò il tuo consiglio: stasera la toglierò dalla terra per vedere se capisco qualcosa in più
A me capita spesso che dopo la fioritura le rebutie sembrino affaticate, meno turgide, come fossero in stasi.
In un solo caso in realtà si trattò di cocciniglia radicale.
In altri 2 casi avevo provato ad aumentare l' acqua sperando in una ripresa, con esito infausto.
Quindi ora quando le vedo così le lascio in pace e basta per tutto il resto dell' estate.
Registrato: 28/04/16 13:03 Messaggi: 47 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 21 Lug 2016, 10:18 Oggetto:
Marcobond Gio 21 Lug 2016, 10:18
Giancarlo credo che seguirò la tua strada. Ho verificato le radici ed è tutto ok. D'altra parte tutto ha una sua logica, l'agave dopo la fioritura muore, alla rebutia possiamo concedere un po' di stanchezza...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file