La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come sta la mia Rebutia?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 17 Lug 2016, 10:06   Oggetto: Come sta la mia Rebutia?
Marcobond Dom 17 Lug 2016, 10:06
Rispondi citando

Questa Rebutia è reduce da una stagione lunghissima di fioritura.
Ora me la ritrovo così: con qualche ombra marroncina e mi pare leggermente più flaccida. Ho letto che può esser la carenza di acqua, ma ho letto pure del rischio opposto (eccesso di acqua e marciumi).
Stamattina ho bagnato (per questo vedete la terra scura) qualcuno sa dirmi come procedere?
Credo di esser stato abbastanza avaro di acqua e tutte le altre piante sono verdi e turgide.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 19 Lug 2016, 22:37   Oggetto:
cactus Mar 19 Lug 2016, 22:37
Rispondi citando

Per me il terriccio è troppo carico di torba. La carenza d'acqua non è un problemone, anzi, sicuramente fai peggio ad abbondare che deficere.

Vista cosi non ha un aspetto brillante, ma non è possibile giudicare.

Prova a toccare le teste alla base e vedi se sono dure/secche o morbide/succulente. Magari qualche testa si è seccata.

Se hai dubbi toglila dalla terra e verifica lo stato da sotto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 20 Lug 2016, 15:26   Oggetto:
Marcobond Mer 20 Lug 2016, 15:26
Rispondi citando

Grazie del consiglio. In realtà il terriccio ha molto lapillo ed inerti.
Alla base le teste sono succulente, è solo quella in sommità che
al tatto risulta un po' flaccida/svuotata. Nulla è duro e secco.
In ogni caso seguirò il tuo consiglio: stasera la toglierò dalla terra per vedere se capisco qualcosa in più

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 10:00   Oggetto:
Giancarlo Gio 21 Lug 2016, 10:00
Rispondi citando

A me capita spesso che dopo la fioritura le rebutie sembrino affaticate, meno turgide, come fossero in stasi.
In un solo caso in realtà si trattò di cocciniglia radicale.
In altri 2 casi avevo provato ad aumentare l' acqua sperando in una ripresa, con esito infausto.

Quindi ora quando le vedo così le lascio in pace e basta per tutto il resto dell' estate.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marcobond



Registrato: 28/04/16 13:03
Messaggi: 47
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 10:18   Oggetto:
Marcobond Gio 21 Lug 2016, 10:18
Rispondi citando

Giancarlo credo che seguirò la tua strada. Ho verificato le radici ed è tutto ok. D'altra parte tutto ha una sua logica, l'agave dopo la fioritura muore, alla rebutia possiamo concedere un po' di stanchezza... Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it