La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio filosofico su terriccio

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Mer 13 Lug 2016, 10:47   Oggetto: Dubbio filosofico su terriccio
cipola74 Mer 13 Lug 2016, 10:47
Rispondi citando

Ciao a tutti,
fin dal'inizio della mia passione per i cactus, girando in questo e in altri forum, ho imparato che la composta ideale è costituita per gran parte di inerti e pertanto quasi tutte le mie piante le ho coltivate così.
Crescono lentamente ma stanno bene e la maggior parte fiorisce.

Da qualche settimana ho scoperto i gruppi Facebook di appassionati di piante grasse e vedo terricci tremendi, nerissimi, fatti di solo terriccio universale, pieni di torba... e piante rigogliosissime, con tanti, troppi fiori!! Linguaccia

Senza contare amici e parenti totalmente ignari anche solo dell'esistenza degli inerti, che magari hanno uno o due cactus (i miei stessi cactus) in terra schifosissima, ma il doppio più grandi e con il doppio dei fiori!!

Sarà davvero così indispensabile la nostra cura per le composte? Qualcuno di voi ha mai avuto questo dubbio e magari sperimentato e fatto confronti?

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20843
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 13 Lug 2016, 11:21   Oggetto:
Gianna Mer 13 Lug 2016, 11:21
Rispondi citando

Beh, dipende sicuramente da quello che coltivi. Ad esempio: le mie prime piante, gli Echinopsis, crescevano in terra senza nemmeno un inerte, ma si sa, questi si adattano a tutto ...
Per quanto riguarda facebook: molta gente pubblica piante che casomai hanno appena acquistato, bisognerebbe forse sapere qualcosa di più ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 13 Lug 2016, 20:22   Oggetto:
cereus81 Mer 13 Lug 2016, 20:22
Rispondi citando

Le piante che acquisto in vivai generici coltivate in piena torba quando le metto nella composta con inerti le vedo ridimensionarsi molto (alcune sono calate quasi della metà) e tornano ad avere un aspetto più naturale;quindi la torba (forse anche integrata con concimi vari) mi sembra troppo nutriente e le piantine sono stimolate a crescere in modo innaturale (voglio vedere quanto ci mettono quelle nate da noi da seme a diventare come loro!).Anche le radici mi sembrano sottili e sovradimensionate.Poi sono abbastanza problematiche al rinvaso.
Invece quelle acquistate in vivai specializzati coltivate già da subito su composte con prevalenza di inerte quando svasate rimangono belle sode e di sicuro hanno qualche annetto alle spalle (non per niente costano molto di più).Hanno anche delle belle radicone come dovrebbe avere la pianta in origine e qualche radichetta.


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20843
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 13 Lug 2016, 20:26   Oggetto:
Gianna Mer 13 Lug 2016, 20:26
Rispondi citando

Ti metto questo link, c'è chi ha sperimentato
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=23638&highlight=torba


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 14 Lug 2016, 3:07   Oggetto:
cactus Gio 14 Lug 2016, 3:07
Rispondi citando

Concordo con Gianna, dipende dalle piante... c'è da approfondire per ogni genere e specie.
Al contrario, una cosa è sempre certa: se usi inerti e terriccio con inerti ben fatto, le piante vivranno più a lungo e saranno in salute.

Magari alcune specie non saranno venute su rigogliose come potrebbero essere, ma avremo il tempo di capirlo e correggere il tiro Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Gio 14 Lug 2016, 7:51   Oggetto:
cipola74 Gio 14 Lug 2016, 7:51
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte, molto interessanti e ricche di spunti!

Proverò a sperimentare con le piante che non hanno mai fiorito (non per motivi di età) o che si striminziscono anno dopo anno.

Un grosso saluto a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Gio 14 Lug 2016, 14:17   Oggetto:
Robyspinosa Gio 14 Lug 2016, 14:17
Rispondi citando

Anche io ho lo stesso dubbio.....da quando vi ho "scoperto"ho sostituito tutti le composte delle mie piante, mio padre ha le stesse piante e le coltiva su terriccio universale e innaffia tutto l'anno. Le sue piante stanno benissimo e crescono tantissimo. Sicuramente non sono piante difficili e tantomeno fioriscono come le mie, quest'anno per la prima volta ho visto i fiori di tante mie piante.........mai successo prima

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 14 Lug 2016, 20:00   Oggetto:
cactus Gio 14 Lug 2016, 20:00
Rispondi citando

Ciao Roby, sicuramente avrai usato terriccio più fosforoso e le tue piante ti hanno ringraziato con un fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it