Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 02 Giu 2010, 7:43 Oggetto: Agave ovatifolia
fdrc65 Mer 02 Giu 2010, 7:43
|
|
|
Qualche anno addietro ho seminato questo agave che avevo letto essere resistente al freddo e di bell'aspetto.
Quest'inverno non ne ho perso nessuno nonostante temperature fra i -7 e -10 C e tanti episodi nevosi consistenti che hanno decimato altre specie.
Questa è la più cresciuta, si noti la tipica forma delle foglie, definita dagli inglesi "a lingua di balena"
ciao
Federico A
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 08 Giu 2010, 20:39 Oggetto:
Istrice Mar 08 Giu 2010, 20:39
|
|
|
Insieme al basilico la coltivi
...ed è pure una bella pianta!
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 22:00 Oggetto:
fdrc65 Ven 11 Giu 2010, 22:00
|
|
|
È un vaso un po' grande e per questo ho messo anche del basilico, prima c'era un gruppo di aloe variegata non sopravvissute all' ultimo terribile inverno.
Anche da grande la ovatifolia è bella, le foglie tendono al bianco e soprattutto non teme i rigori invernali se il terreno è drenante
ciao
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
maguey Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29 Età: 67 Messaggi: 311 Residenza: Delta del Po, Ferrara
|
Inviato: Ven 11 Giu 2010, 22:06 Oggetto:
maguey Ven 11 Giu 2010, 22:06
|
|
|
E' una specie molto bella e scenografica, io ne ho due individui che si stanno comportando bene !
_________________ Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 17:58 Oggetto:
fdrc65 Mer 22 Set 2010, 17:58
|
|
|
aggiornamento settembrino, è cresciuta parecchio
<img src="http://farm5.static.flickr.com/4103/5014693735_3c0011d9c3_z.jpg" width="640" height="426" alt="IMG_8662.jpg">
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 15:04 Oggetto: ovatifolia
pungigongolo Lun 27 Set 2010, 15:04
|
|
|
sei sicurissimo sia un,ovatifolia ? ti invio una delle mie a me la foglia sembra molto piu esile di tutte le ovatifolie che ho visto e che poi sono come dicevi tu la caratteristica base della varietà.
 
|
|
Top |
|
 |
maguey Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29 Età: 67 Messaggi: 311 Residenza: Delta del Po, Ferrara
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 15:39 Oggetto:
maguey Lun 27 Set 2010, 15:39
|
|
|
Non vedo a quale altra specie possa appartenere. La forma delle foglie può essere dovuta all'età -giovane- della pianta e al suo stato vegetativo (probabilmente innaffiata non abbondantemente).
_________________ Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:39 Oggetto:
fdrc65 Lun 27 Set 2010, 16:39
|
|
|
Ciao pungigongolo
La tua ha un portamento più compatto ma le spine delle foglie mi sembrano uguali, il colore azzurrino della tua è dovuto alla scarsità di luce al momento della foto?
Le mie prendono il sole del pomeriggio con temperature piuttosto alte, le ho innaffiate meno delle altre piante
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
pungigongolo Partecipante

Registrato: 11/09/09 08:58 Età: 60 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:50 Oggetto:
pungigongolo Lun 27 Set 2010, 16:50
|
|
|
sicuramente mi sarò sbagliato, e avete ragione può essere stata l,età giovane della pianta
|
|
Top |
|
 |
paoloba44 Partecipante


Registrato: 24/07/09 22:01 Messaggi: 242 Residenza: Alassio SV
|
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Feb 2011, 17:33 Oggetto:
fdrc65 Mer 23 Feb 2011, 17:33
|
|
|
questa è quella che mi è più cresciuta, ha un colore più scuro ma delle belle spine rosse
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
fdrc65 Partecipante

Registrato: 04/06/09 17:30 Messaggi: 207 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Gio 30 Giu 2011, 12:22 Oggetto:
fdrc65 Gio 30 Giu 2011, 12:22
|
|
|
un paio di mie ovatifolia stanno pollonando... da qualche parte avevo letto che non è una specie pollonante..?
_________________ Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b |
|
Top |
|
 |
|
|
|